IRST Dino Amadori IRCCS

Polmonari

PULMO-01 (IOA-244-202) studio clinico polmone

PULMO-01 (IOA-244-202)

Patologia: Polmone
Fase: I/II

Titolo: Studio di fase I/IIa di roginolisib in associazione a dostarlimab con o senza docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato, istologicamente non squamoso, in progressione dopo terapia con checkpoint immunitario e chemioterapia a base di platino o immunoterapia senza chemioterapia standard

PI: Angelo Delmonte
Stato: ATTIVO
Link Clinical Trial: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06879717?term=PULMO-01&rank=1

Chi può partecipare: pazienti con NSCLC non squamoso avanzato, in progressione dopo trattamento con immunoterapia e chemioterapia

Cosa viene studiato: confrontare i trattamenti sperimentali in termini di riduzione delle cellule T regolatorie (Treg) periferiche e valutare la sicurezza e tollerabilità dell’associazione roginolisib e dostarlimab, con o senza docetaxel

KRYSTAL4-CA2390004 studio clinico polmone

KRYSTAL-4 (CA2390004)

Patologia: Polmone
Fase: III

Titolo: KRYSTAL-4: Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco su adagrasib più pembrolizumab e chemioterapia rispetto a placebo più pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso, localmente avanzato o metastatico, non precedentemente trattati, con mutazione KRAS G12C

PI: Angelo Delmonte
Stato: ATTIVO
Link Clinical Trial: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06875310?term=KRYSTAL-4&rank=1

Chi può partecipare: pazienti con diagnosi di NSCLC (carcinoma polmonare non a piccole cellule) con mutazione KRAS G12C, mai trattati precedentemente

Cosa viene studiato: valutare la sopravvivenza globale (OS) e la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti trattati con adagrasib in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia

LUNAR 2 studio clinico polmone

LUNAR-2

Patologia: Polmone

Fase: Pivotal

Titolo: LUNAR-2: Studio registrativo, randomizzato, in aperto sui campi elettrici per il trattamento del tumore (TTFields, 150 kHz) in concomitanza con pembrolizumab e la chemioterapia a base di platino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico

PI: Angelo Delmonte

Stato: ATTIVO

Link Clinical Trial: Non disponibile

Chi può partecipare: pazienti con NSCLC mai trattati precedentemente

Cosa viene studiato: valutare l'efficacia e la sicurezza dei TTFields insieme allo standard di cura a base di pembrolizumab e chemioterapia a base di platino

ARTEMIA studio clinico polmone

ARTEMIA

Patologia: Polmone

Fase: III

Titolo: Sperimentazione di fase III, randomizzata, in aperto, volta a confrontare l’efficacia e la sicurezza di OSE2101 rispetto a docetaxel in pazienti HLA-A2 positivi con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico e resistenza secondaria agli inibitori del checkpoint immunitario (ICI) - Studio ARTEMIA

PI: Angelo Delmonte

Stato: ATTIVO

Link Clinical Trial: Vai alla scheda su ClinicalTrials.gov

Chi può partecipare: pazienti con NSCLC HLA-A2 positivo in progressione dopo >24 settimane di terapia a base di platino + immunoterapia di prima linea, incluse >12 settimane di anti-PD(L)1

Cosa viene studiato: valutare e confermare il miglior profilo di sicurezza di OSE2101 rispetto al docetaxel

AndroMETa-Lung-536 studio clinico polmone

M24536 - AndroMETa-Lung-536

  • Patologia: Polmone
  • Fase: I-II
  • Titolo: Studio di fase 1b/2, in aperto, multi-coorte, per valutare la sicurezza, l’efficacia e la dose ottimale di ABBV-400 in combinazione con Budigalimab nell’NSCLC non squamoso avanzato o metastatico senza alcun trattamento precedente per malattia in stadio avanzato e nessuna alterazione genomica actionable (AndroMETa-Lung-536)
  • PI: Angelo Delmonte
  • Stato: Attivo
  • Link Clinical Trial: Vai alla scheda
  • Chi può partecipare: Pazienti di almeno 18 anni di età con diagnosi di Nsq-NSCLC localmente avanzato o metastatico.
  • Cosa viene studiato: Valutare la sicurezza, l’efficacia e definire la dose ottimale di ABBV-400 in combinazione con Budigalimab.

GCT1046-06 ABBIL1TY studio clinico polmone

GCT1046-06 ABBIL1TY

  • Patologia: Polmone
  • Fase: III
  • Titolo: Studio prospettico, in aperto, randomizzato, di fase 3 di Acasunlimab (GEN1046) in combinazione con Pembrolizumab rispetto a Docetaxel in soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico PD-L1 positivo dopo trattamento con un inibitore PD-1/PD-L1 e chemioterapia contenente platino (ABBIL1TY NSCLC-06)
  • PI: Angelo Delmonte
  • Stato: Attivo
  • Link Clinical Trial: Vai alla scheda
  • Chi può partecipare: Pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule metastatico, progredito a precedente trattamento con immunoterapia e platino, insieme o sequenziali.
  • Cosa viene studiato: Determinare l'efficacia clinica di Acasunlimab in combinazione con Pembrolizumab rispetto a Docetaxel come terapia di seconda/terza linea (2/3L) nel NSCLC metastatico dopo standard di cura (SOC) con inibitore di PD-1/PD-L1 e platino.

CARRY ON studio clinico polmone

CARRY ON

  • Patologia: Polmone microcitoma
  • Fase: II
  • Titolo: Prosecuzione dell’inibizione di PD-L1 con atezolizumab e rechallenge di chemioterapia in pazienti con recidiva platinosensibile di SCLC in progressione a una prima di linea di platino-etoposide ed un inibitore di PD-L1 – Studio CARRY-ON
  • PI: Angelo Delmonte
  • Stato: Attivo
  • Link Clinical Trial: Vai alla scheda
  • Chi può partecipare: Pazienti con microcitoma polmonare con recidiva platinosensibile in progressione a una prima di linea di platino-etoposide ed un inibitore di PD-L1.
  • Cosa viene studiato: Esplorare l’efficacia in termini di sopravvivenza globale di un regime sperimentale di seconda linea in cui atezolizumab è aggiunto alla chemioterapia standard con carboplatino-etoposide.

HORIZON-02 - BO43249 studio clinico polmone

HORIZON-02 - BO43249

  • Patologia: Polmone
  • Fase: II
  • Titolo: Studio multicentrico di fase I–III volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di terapie multiple in coorti di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio I-III resecabile, selezionato in base allo stato dei biomarcatori.
  • PI: Angelo Delmonte
  • Stato: Attivo
  • Link Clinical Trial: Vai alla scheda
  • Chi può partecipare: Verranno arruolati pazienti con diagnosi di tumore polmonare ALK traslocato.
  • Cosa viene studiato: I principali risultati valutati nello studio riguardano la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Il numero e la gravità degli effetti indesiderati saranno valutati in tutti i gruppi di trattamento.

MK2870-019 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Studio di Fase 3 randomizzato in aperto di Pembrolizumab con o senza MK2870 in adiuvante in soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) operabile stadio da II a IIIB (N2) che non hanno raggiunto risposta patologica completa (pCR) dopo aver ricevuto Pembrolizumab e chemioterapia doppietta a base di platino in neoadiuvante, seguita da chirurgia .
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06312137?term=mk-2870-019&rank=1

Leggi tutto

EVOLVE-01 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Studio di fase II, in aperto per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica, l’immunogenicità e l’attività antitumorale di regimi iniziali di volrustomig in combinazione con altri agenti antitumorali in partecipanti con tumori solidi.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06448754?term=2023-509482-20&rank=1

Leggi tutto

TAS6417-301 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Sperimentazione multicentrica globale, randomizzata, controllata, in aperto di Fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza di zipalertinib più chemioterapia rispetto alla sola chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non squamoso non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico (NSCLC) precedentemente non trattato, con mutazioni da inserzione dell’esone 20 (ex20ins) del recettore del fattore di crescita epidermoidale (EGFR)
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05973773?intr=zipalertinib&rank=1

Leggi tutto

RMC-LUNG-101 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase I
Titolo dello studio: Studio piattaforma di combinazioni di inibitori di RAS(ON) in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) RAS-mutato.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06162221?intr=RMC-6291&rank=2

Leggi tutto

KRYSTAL-7 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Sperimentazione di fase 2 su adagrasib in monoterapia e in combinazione con pembrolizumab e sperimentazione di fase 3 su adagrasib in combinazione con pembrolizumab rispetto a pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT04613596?cond=NSCLC&term=KRYSTAL-7&rank=1

Leggi tutto

MK2870-007 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Studio clinico multicentrico di fase 3, randomizzato, in aperto con MK-2870 in combinazione con Pembrolizumab rispetto alla monoterapia con Pembrolizumab nel trattamento in prima linea di partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con TPS PD-L1 maggiore o uguale a 50%
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06170788?intr=MK-2870-007&rank=1

Leggi tutto

MK2870-004 studio clinico polmonare

Sede/patologia: POLMONARI
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Studio di fase 3 randomizzato, in aperto, di MK-2870 rispetto a chemioterapia (docetaxel o pemetrexed) nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non squamoso avanzato o metastatico con mutazioni dell'EGFR o altre alterazioni genomiche precedentemente trattato.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06074588?intr=MK-2870-004&rank=1

Leggi tutto

ETOP 23-22 RAISE studio clinico microcitoma polmonare

Sede/patologia: POLMONARI, • Microcitoma
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio a braccio singolo di fase II relativo all’aggiunta di niraparib alla terapia di mantenimento con anticorpi antiPD-L1 in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule a malattia estesa e positivo per SLFN11.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05676931?term=NCT05676931&rank=1

Leggi tutto

ALK-PPL studio clinico polmone

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio interventistico a singolo braccio di fase II per valutare attività e sicurezza della combinazione di una chemioterapia a base di Platino e Pemetrexed con Lorlatinib in pazienti con diagnosi di Non-Small Cell Lung Cancer (NSCLC) ALK riarrangiato in progressione esclusivamente extracranica in corso di Lorlatinib
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05676931?term=NCT05676931&rank=1

Leggi tutto

EDGE LUNG studio clinico polmone

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio piattaforma di Fase II, in aperto, per valutare le combinazioni basate sull'immunoterapia in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT06378892?cond=NSCLC&term=extracranial&intr=Lorlatinib&rank=2

Leggi tutto

TROPION LUNG-04

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio di Fase 1b, multicentrico, in aperto e suddiviso in due parti di datopotamab deruxtecan (DatoDXd) in combinazione con l’immunoterapia con o senza carboplatino in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore: No
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT04612751

Leggi tutto

SAFFRON

Sede/patologia: NEUROENDOCRINI, POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase III
Titolo dello studio: Studio di fase III, randomizzato, in aperto su Savolitinib in combinazione con Osimertinib rispetto ad una doppia chemioterapia a base di platino, in partecipanti con carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico con EGFR mutato, MET sovraespresso e/o amplificato, che è progredito con il trattamento con Osimertinib (SAFFRON).
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05261399

Leggi tutto

NEOCOAST

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio di fase II in aperto, multicentrico, randomizzato sul trattamento neoadiuvante e adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio precoce (da II a IIIA) resecabile (NeoCOAST-2).
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/study/NCT05061550

Leggi tutto

THOR 162.14

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone a piccole cellule (SCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio di fase 2 sull'approccio Traslazionale alla cHemoimmunoterapia di prima linea seguito da mantenimento con pembrOlizumab e olaparib nel caRcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso.
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
IRST centro coordinatore:
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT05623319

Leggi tutto

CONDOR

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio randomizzato [l'assegnazione del trattamento ai soggetti deve avvenire con un metodo casuale] di fase II, a due coorti, di confronto tra standard di cura e combinazione su base immunitaria nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) recidivato in stadio III pretrattato con chemioradioterapia e durvalumab
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT05568212

Leggi tutto

COMBITED

Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Fase II
Titolo dello studio: Studio multicentrico, di fase II, in aperto, randomizzato [l'assegnazione del trattamento ai soggetti deve avvenire con un metodo casuale] per valutare l’efficacia di Tedopi e docetaxel o Tedopi e nivolumab come seconda linea di trattamento nel tumore al polmone non a piccole cellule metastatico e in progressione in seguito al trattamento in prima linea con chemio/immunoterapia
Principal Investigator: Angelo Delmonte
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04884282

Leggi tutto

FoRT 05- BEAT

Sede/patologia: POLMONARI, • Non Microcitoma
Tipo di studio: Fase I/II
Titolo dello studio: Studio randomizzato di fase II di confronto tra atezolizumab versus atezolizumab più bevacizumab come trattamento di prima linea in pazienti PD-L1+ con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato
Principal Investigator: Angelo Delmonte (Polmone)
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03896074?term=FoRT+05-+BEAT&draw=2&rank=1

Leggi tutto

CABinMET

Sede/patologia: POLMONARI, • Non Microcitoma
Tipo di studio: Fase I/II
Titolo dello studio: Studio di fase II a singolo braccio con cabozantinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con deregolazione di MET (pazienti NSCLC con amplificazione di MET o con skipping mutation di MET a carico dell’esone 14 pre-trattati o no con inibitori di MET).
Principal Investigator: Angelo Delmonte (Polmone)
Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Link e risorse per saperne di più: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03911193?term=CABinMET&draw=2&rank=1

Leggi tutto

Cerca uno studio clinico IRST

Titolo dello studio

Sede/patologia

Tipo di studio

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.