Ticket sanitario
RESIDENTI IN EMILIA-ROMAGNA
Dal 1° gennaio 2019 nuove regole sulla compartecipazione alla spesa sanitaria per prestazioni e assistenza farmaceutica si applicheranno ai cittadini che siano:
-
residenti in Emilia-Romagna;
-
non residenti, ma domiciliati e con scelta del Medico di Medicina Generale in Emilia Romagna.
Informazioni
Per informazioni e approfondimenti sull’applicazione dei ticket si può:
- andare sul sito dell'AUSL della Romagna all'indirizzo: https://www.auslromagna.it/come-fare-per/ticket
- telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna 800 033 033
- rivolgersi agli sportelli dell’Azienda Usl che ricevono le autocertificazioni, agli sportelli CUP o all’URP Ufficio relazioni con il pubblico dell’Azienda Usl;
- consultare i seguenti link dove sono presenti alcune risposte alle domande più frequenti:
http://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/ticket-esenzioni
http://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/ticket-esenzioni/esenzioni
Per informazioni di carattere fiscale sul proprio reddito ci si può rivolgere a CAF, Patronati o ad altri soggetti che offrono assistenza fiscale.
Per ulteriori informazioni potete contattare l'Accettazione Amministrativa IRST IRCCS al numero 0543 739100.