Terapie Avanzate: professionisti IRST a Torino per il primo meeting annuale dell'associazione "NOTA" Ricercatori, aziende e clinici attivi nel settore delle Terapie Avanzate protagonisti a… Mar 31, 2023
Tumori rari: Irst "Dino Amadori" Irccs a Lugano per il congresso ESMO 2023 con i dott. De Vita e Vanni I massimi esperti europei e internazionali di presa in carico e ricerca clinica e… Mar 24, 2023
Trasferimento tecnologico: in IRST "Dino Amadori" incontro con il prof Luigi Nicolais e Caterina Meglio Approfondire i temi del trasferimento tecnologico e delle applicazioni nella ricerca… Mar 23, 2023
Dalla crescita della capacità d'analisi del gruppo di bioinformatica IRST un importante supporto alla medicina personalizzata e alla ricerca oncologica Grazie anche a recenti implementazioni strumentali, IRST IRCCS si pone come riferimento… Mar 22, 2023
Imprese e territorio: la Camera della Romagna in visita a IRST Il Presidente Carlo Battistini, il Segretario generale Roberto Albonetti e la… Mar 18, 2023
Università: in IRST "Dino Amadori" IRCCS per due giorni visita di 16 studenti Erasmus di UniBo Arrivano da Belgio, Repubblica Ceca, Spagna, Germania, Francia e anche dall'Italia gli… Mar 09, 2023
8 marzo: a Forlì il primo evento di IRST e Donatori di Musica con protagoniste donne operate di cancro al seno Entra nel vivo l'attività di IRST "Dino Amadori" IRCCS all'interno della rete nazionale… Mar 06, 2023
Il dott. Francesco de Rosa nuova guida dei Giovani di IMI (Intergruppo Melanoma Italiano) Il giovane medico afferente alla SC Oncologia clinica e sperimentale Immunoterapia e… Mar 03, 2023
Irst "Dino Amadori" Irccs entra nella rete nazionale di Donatori di Musica Lo scopo è portare eventi musicali nelle strutture ospedaliere; il progetto, sul… Mar 01, 2023
28 febbraio, Giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulle malattie rare Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare… Feb 28, 2023
PORTRAIT, dallo studio di microbiota e composti organici volatili nuovi strumenti per predire l’impatto delle cure del tumori al seno Il progetto multicentrico internazionale coordinato da IRST IRCCS grazie a un… Feb 24, 2023
Medicina personalizzata in Africa: IRST IRCCS con il Ministero della Salute presente al 2° workshop EU-Africa PerMed Sfruttare e analizzare i vantaggi della collaborazione tra Africa ed Europa nel campo… Feb 23, 2023
Riqualificazione Oncoematologia IRST Cesena: dal 6 marzo nuovi percorsi temporanei di accesso per i pazienti Da lunedì 6 marzo nuovi percorsi temporanei e differenziati a seconda della prestazione… Feb 20, 2023
La Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell’Emilia-Romagna muove i primi passi: modelli e prospettive a confronto a Bologna nel convegno organizzato dalla Regione Più vicini al paziente per garantire cure, assistenza e servizi sempre più elevati. La… Feb 16, 2023
La Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell’Emilia-Romagna a confronto con altre esperienze: giovedì 16 febbraio un convegno a Bologna organizzato dalla Regione Presente e futuro delle Reti oncologiche in un dialogo che mette a confronto l’esperienza… Feb 14, 2023
A Torino il 10 e l'11 febbraio prima conferenza internazionale sulla leucemia mieloide cronica in memoria del prof Michele Baccarani Creare uno scambio di opinioni ed esperienze tra medici che, in Italia, si occupano di… Feb 09, 2023
Anche Irst “Dino Amadori” Irccs prende parte a "Cardiologie Aperte", campagna informativa telefonica sulle malattie cardiache dal 12 al 19 febbraio Richiedere informazioni su problemi legati alle malattie del cuore parlandone… Feb 08, 2023
IOR al fianco di IRST: nel prossimo triennio 1,8 milioni di euro a sostegno della ricerca oncologica Un modello, nato in Romagna grazie al genio e alla volontà del prof. Dino Amadori, capace… Feb 06, 2023
Giornata Mondiale contro il Cancro: colmare tutti i divari per una buona salute universale "Close the care gap", cioè colmare il divario di cura. Lo slogan scelto quest’anno… Feb 03, 2023
Leucemia mieloide acuta: la ricerca italiana al vertice nel mondo, 18 mesi di sopravvivenza nei pazienti più difficili da trattare La sopravvivenza dei pazienti colpiti da leucemia mieloide acuta più difficili da… Feb 03, 2023