Documenti e informazioni per professionisti, imprese, fornitori
REGOLE DI ACCESSO PER GLI ESTERNI
Avviso - A seguito della nota della Direzione Sanitaria dal 1 aprile 2022 è consentito l’accesso in IRST a monitor, informatori scientifici di aziende farmaceutiche, operatori di ditte, enti e aziende esterne. È comunque raccomandato, qualora possibile, eseguire l'incontro da remoto.
PER MONITOR E INFORMATORI SCIENTIFICI
Prima di entrare in IRST è obbligatorio effettuare il triage per la verifica della Certificazione Verde COVID-19 rilasciata a seguito:
- della somministrazione della dose di richiamo (booster) successivo al ciclo vaccinale primario;
- del completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, unitamente a una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso.
Rimangono invariate le norme igienico-comportamentali: utilizzo di mascherina FFP2, distanziamento di almeno 1 metro, ventilazione delle stanze e igiene delle mani e delle superfici.
L'accesso degli informatori scientifici dovrà avvenire nel rispetto del regolamento IRST.
![]() |
Estratto Regolamento informazione scientifica sul Farmaco |
PER FORNITORI E UTENTI OCCASIONALI
I fornitori o gli utenti esterni (operatori di ditte, enti e aziende) che devono entrare in IRST anche in maniera occasionale devono possedere la Certificazione Verde COVID-19 rilasciata a seguito:
- della somministrazione della dose di richiamo (booster) successivo al ciclo vaccinale primario;
- del completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, unitamente a una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso.
Si conferma per tutti coloro che entrano nell'area ospedaliera l'utilizzo di mascherina FFP2.