IRST Dino Amadori IRCCS

Ricerca

La Ricerca IRST IRCCS

Il progresso nella lotta contro le malattie tumorali passa, anzitutto, dalla costante e sempre più stretta interazione tra le attività di cura e quelle di ricerca. Per questo IRST opera per il potenziamento della ricerca scientifica ad ogni livello: da quella di ricerca di base a quella epidemiologica, dalla preclinica a quella clinica-assistenziale (tesa allo sviluppo di nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche), da quella organizzativo-sanitaria (indirizzata alla sperimentazione di modelli di assistenza innovativi che permettano di ottimizzare le risorse disponibili) alla traslazionale (per l’immediato trasferimento dei risultati di laboratorio a diretto beneficio dei pazienti). L’evoluzione tecnologica ha portato ad una significativa espansione delle possibilità di ricerca in ambito oncologico e anche i tempi di ricaduta clinica della ricerca di base si sono abbreviati in misura notevole.

Per dare corpo alla propria missione IRST promuove attivamente la collaborazione scientifica con Università, Irccs, Enti e alcuni tra i più importanti centri nazionali e internazionali di ricerca e cura oncologica.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.