SC Farmacia Oncologica
La Struttura Complessa Farmacia Oncologica è diretta dalla dr.ssa Carla Masini.
La SC Farmacia Oncologica è un servizio altamente specializzato che oltre ad assolvere i compiti tradizionali di una farmacia ospedaliera, dispone di specifici laboratori per l’allestimento personalizzato e in sicurezza dei medicinali che compongono le terapie antitumorali. All’interno dei Laboratori di Farmacia vengono svolte le attività di allestimento e controllo di qualità delle terapie oncologiche per tutte le sedi IRST (Meldola, Forlì, Cesena) e tutte le terapie con farmaci oncologici anche per le Unità Operative non oncologiche degli ospedali di Forlì e Cesena.
Alla Farmacia afferiscono anche i Laboratori di Farmacia Oncologica (SS) e Radiofarmacia (SS) all'interno dei quali vengono svolte le attività di allestimento e controllo di qualità di preparazioni radio farmaceutiche estemporanee. La Farmacia è certificata ISO 9001:2015 per:
- acquisto, accettazione, immagazzinamento, conservazione materie prime e distribuzione di farmaci e dispositivi medici;
- progettazione, implementazione e governo dei percorsi organizzativi e delle attività di supporto, coordinamento ed erogazione dell'assistenza farmaceutica alle strutture e servizi dell'IRST IRCCS;
- farmacoutilizzazione; farmacovigilanza e dispositivo vigilanza e informazione sui farmaci erogati allestimento, anche mediante automazione, distribuzione di farmaci oncologici e ancillari, preparazione di prodotti galenici non sterili, anche all'interno di sperimentazioni cliniche e per la terapia del dolore;
- allestimento e controllo di qualità di preparazioni radiofarmaceutiche estemporanee.
La struttura, è riferimento per la Rete regionale delle Farmacie Oncologiche (ROFO), partecipa alle attività della Commissione del Farmaco di AVR e della Commissione Regionale Farmaci Oncologici (GREFO). La Farmacia inoltre sviluppa e partecipa a progetti di ricerca e sperimentazione clinica, progetta e collabora a programmi di informazione sul buon uso dei farmaci oncologici anche rivolti agli stessi pazienti, è sede di formazione per gli specializzandi in Farmacia Ospedaliera e per lo svolgimento di tirocini curricolari e stage post-universitari per l’Università.