Titolo dello studio: Studio di fase 1/2, in aperto con disegno ad ombrello, di MK-2870 con Pembrolizumab (MK-3475) e Chemioterapia in Prima Linea, in partecipanti con adenocarcinoma gastroesofageo localmente avanzato non resecabile/metastatico (adenocarcinoma gastrico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea ed adenocarcinoma esofageo): sottostudio 06C
Pazienti affetti da adenocarcinoma gastroesofageo (gastrico, della giunzione gastroesofagea o esofageo) che è peggiorato o si è diffuso ad altre parti del corpo e non è stato ancora trattato.
Cosa viene studiato?
Questa sperimentazione sta testando combinazioni di MK-2870 più pembrolizumab (pembro) e chemioterapia (chemio) in soggetti con carcinoma gastroesofageo nei quali il tumore è peggiorato, si è diffuso ad altre parti del corpo e non è stato ancora trattato. MK-2870 è un farmaco sperimentale non ancora approvato per il trattamento di alcun tipo di tumore. Pembrolizumab è stato approvato da alcune autorità sanitarie per il trattamento di vari tumori. Pembrolizumab è anche noto come KEYTRUDATM (MK-3475). Le chemioterapie che verranno utilizzate in questa sperimentazione sono: capecitabina, oxaliplatino, 5-fluorouracile (5-FU) più leucovorina o levoleucovorina. Si tratta di alcuni trattamenti standard per soggetti con tumore gastroesofageo. Questa sperimentazione viene condotta per: • Valutare la sicurezza di MK-2870 quando somministrato in combinazione con pembrolizumab più chemioterapia • Valutare la sicurezza di diverse dosi di MK-2870 quando somministrato in combinazione con pembrolizumab più chemioterapia (combinazioni di farmaci della sperimentazione) • Valutare l’efficacia delle combinazioni di farmaci della sperimentazione • Valutare la risposta del Suo tumore alle combinazioni di farmaci della sperimentazione • Vedere se le combinazioni di farmaci sperimentali aiutano i partecipanti a vivere più a lungo • Valutare cosa succede mentre MK-2870 attraversa il Suo corpo.