Titolo dello studio: Studio con disegno a ombrello, di fase 1/2 in aperto, di molecole sperimentali in associazione o meno a Pembrolizumab (MK-3475) e/o Chemioterapia in partecipanti con tumore esofageo avanzato precedentemente esposti al trattamento con PD-1/PD-L1 (KEYMAKER-U06): Sottostudio 06B.
Pazienti affetti da carcinoma a cellule squamose dell’esofago in stadio avanzato e che ha ricevuto un trattamento che aiuti il sistema immunitario a combattere il cancro (ad esempio, trattamenti con terapia anti-PD-1/PD-L1) e dopo almeno una chemioterapia a base di platino che non ha funzionato per il tumore.
Cosa viene studiato?
Questa sperimentazione sta testando diversi farmaci sperimentali e/o combinazioni di farmaci in persone con carcinoma a cellule squamose dell’esofago in stadio avanzato. Nella FASE 1 del sottostudio 06B, viene testato MK-2870: un farmaco sperimentale contenente un anticorpo monoclonale combinato con un farmaco citotossico, KL610023. Un farmaco citotossico uccide le cellule tumorali, ma può anche uccidere le cellule sane. MK-2870 verrà somministrato al Giorno 1, Giorno 15 e Giorno 29 di ciascun ciclo di 6 settimane sotto forma di infusione endovenosa (EV). Questa sperimentazione viene condotta per: • Valutare la sicurezza dei farmaci sperimentali e/o delle combinazioni di farmaci • Valutare l’efficacia dei farmaci sperimentali e/o delle combinazioni di farmaci • Vedere se i partecipanti che ricevono le associazioni di farmaci sperimentali e/o combinazioni di farmaci vivono più a lungo.