Titolo dello studio: STUDIO DI FASE III RANDOMIZZATO DI PRIMA LINEA DI TRATTAMENTO CON FOLFOXIRI PIU’ BEVACIZUMAB E ATEZOLIZUMAB VERSO FOLFOXIRI PIU’ BEVACIZUMAB IN PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO METASTATICO NON RESECABILE PMMR E IMMUNOSCORE IC-HIGH
pazienti affetti da tumore colorettale non resecabile metastatico, precedentemente non trattato, con caratteristiche molceolari di stabilità di microsatelliti (pMMR o MSS) e Immunoscore IC-High, che sarà valutato mediante indagine centralizzata da tessuto tumorale.
Cosa viene studiato?
L'obiettivo primario di questo studio e valutare l'efficacia, in termini di sopravvivenza libera da progressione di malattia (PFS), dell’aggiunta di un agente immunoterapico, Atezolizumab, a FOLFOXIRI piu Bevacizumab (terapia standard) come trattamento di prima linea. Lo studio di fase II precedente, ha dimostrato che l’aggiunta di Atezolizumab ad una prima linea con FOLFOXIRI piu bevacizumab e sicura in termini di tossicita e determina un beneficio in termini di sopravvivenza in pz non selezionati per lo status dei microsatelliti. Tuttavia, un beneficio, seppur limitato, e stato osservato anche in pazienti con tumori con status dei microsatelliti stabile (pMMR/MSS). non selezionati per lo status dei microsatelliti.Tra i pazienti con tumori pMMR/MSS arruolati nello studio AtezoTRIBE, i risultati di un’analisi successiva hanno dimostrato che i pazienti con tumori Immunoscore IC-High avevano un beneficio maggiore derivato dall’aggiunta Atezolizumab a FOLFOXIRI piu bevacizumab.