Titolo dello studio: Studio multicentrico di fase 1/2 per valutare la sicurezza, la
farmacocinetica e l’efficacia preliminare di APL-101 in soggetti con carcinoma polmonare non a
piccole cellule con mutazioni di c-Met associate a salto dell’ESONE 14 e tumori solidi in stadio
avanzato con disregolazione di c-Met.
Principal Investigator: Angelo Delmonte (Toracica)
Uomini e donne di età ≥18 anni affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazioni di c-Met associate a salto dell’ESONE 14 e tumori solidi in stadio avanzato con disregolazione di c-Met.
Cosa viene studiato?
Lo scopo di questo studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di APL-101, un inibitore di c-Met, per il trattamento di tumori solidi avanzati che esprimono c-Met e stabilire quale sia la dose migliore. Inoltre sarà misurata la farmacocinetica e la farmacodinamica di APL-101. Lo studio prevede due parti, la Fase 1 determinerà la dose massima sicura e tollerabile mentre la Fase 2 determinerà l’efficacia di tale dose su cinque gruppi di pazienti (suddivisi in base al tipo e allo stato del tumore e alla presenza di specifiche mutazioni del gene MET).