Anna Gaimari
- Curriculum vitae ITA: Scarica allegato
- Curriculum vitae ENG: Download
- Publication (PubMed): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=Gaimari%2C+Anna+%5Bfull+author+name%5D
- H-Index & Publication (Scopus): https://www.scopus.com/search/form.uri?display=basic#basic
- ORCID (Id): https://orcid.org/0000-0002-7456-4197
Activities
Mi occupo di caratterizzare la risposta immunitaria negli individui vaccinati per il SARS-CoV-2 nel contesto di una progettualità internazionale denominata ACT4COVID. Sto inoltre studiando il ruolo degli ormoni sessuali nell’espressione genica di importanti geni di suscettibilità all’infezione.
Da novembre 2022 ho iniziato il mio percorso di dottorato di ricerca nel programma di Dottorato DIBINEM dell’Università di Bologna che verte invece sulle terapie cellulari adottive ed in particolare sto mettendo a punto una serie di vettori lentivirali per poter combinare immunoterapia e radioterapia in un progetto dal titolo “Development of radio cell theranostics in oncology”
Tra le mie competenze tecniche:
- tecniche di trasfezione di plasmidi per l’espressione di geni esogeni a scopo produttivo o per la produzione di lentivirus;
- infezione di linee cellulari e cellule primarie del sangue;
- elettroporazione di DNA in cellule di mammifero;
- IHC;
- estrazione RNA e analisi di espressione tramite RT-PCR e sistema Nanostring;
- analisi mutiparametrica in citofluorimetria.