IRST Dino Amadori IRCCS

Fai un testamento solidale

Sostenere IRST e la causa oncologica è un gesto d'amore possibile anche quando non si è più in vita. Attraverso un lascito testamentario solidale si può, infatti, indicare l’Istituto quale beneficiario (o tra i beneficiari) della quota di patrimonio liberamente disponibile ovvero di quella parte che secondo la normativa vigente non spetta di diritto al coniuge, ai figli o ai parenti (la cosiddetta "quota di leggitima").

Fare “testamento solidale” significa ricordare nel proprio testamento, in qualità di erede (eredità) o di legatario (lascito), una o più associazioni, organizzazioni, enti impegnati in campi umanitari, scientifici o culturali. È un gesto semplice e non vincolante, modificabile in qualsiasi momento.

Chiunque può fare un lascito testamentario: è sufficiente scrivere di proprio pugno, a penna, su un foglio (NON sono ammessi testamenti scritti con strumenti meccanici o elettronici né scritti da terzi sotto dettatura) la volontà di lasciare una somma di denaro o beni specifici o nominare erede l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" (IRST) Srl, c.f. 03154520401, costituito a Forlì il 15 luglio 2000.

Lo scritto (in questo caso detto testamento olografo), opportunamente datato e firmato, dev’essere consegnato a una persona di fiducia o direttamente a un notaio perché lo conservi e si occupi della consegna alle persone interessate e dell’espletamento delle volontà contenute. Si può procedere anche redigendo il testamento da un notaio alla presenza di due testimoni (testamento pubblico). Il testamento può essere in qualsiasi momento modificato o aggiornato.

È sempre consigliabile farsi aiutare da un notaio o da un esperto nella varie fasi di redazione e conservazione di un documento così importante.

Ufficio Relazioni con il Pubblico

 


Ufficio Relazioni con il Pubblico, Comunicazione, Ufficio stampa
Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" (IRST) Srl
Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs)
via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
+39 0543 739247 - +39 0543 739288 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, lunedì e giovedì anche dalle 14 alle 16:30


Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.