Comitato Tecnico Scientifico (CTS)
Il CTS è un organo consultivo presieduto dal Direttore scientifico, e supporta la guida della ricerca e della cura. Composto da cinque esperti esterni, aiuta a definire le strategie dell'Istituto.
Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) è un organo di consulenza fondamentale per IRST, istituito in linea con la normativa sugli IRCCS. Fornisce pareri tecnici e scientifici a supporto della Società per la gestione e l'organizzazione della ricerca. Contribuisce inoltre alle scelte strategiche dell'Istituto e supporta il Direttore Scientifico nelle funzioni di ricerca e assistenza.
Ruolo e funzioni del CTS IRST
Il CTS è chiamato a fornire un contributo essenziale per la definizione delle direzioni strategiche e operative in ambito di ricerca e cura. Le sue funzioni includono:
- consulenza tecnica e scientifica sugli indirizzi di gestione e organizzazione dell'attività di ricerca;
- formulazione di proposte e pareri a supporto del Direttore Scientifico per ricerca e assistenza;
- contribuzione alle scelte strategiche e di indirizzo degli organi dell'Istituto.
Composizione del CTS IRST
Il CTS è presieduto dal Direttore Scientifico ed è formato da cinque membri esterni all'Istituto, selezionati tra esperti di spicco nello studio e nella cura dei tumori. I componenti sono nominati dal Consiglio di Amministrazione secondo specifiche designazioni (Regione Emilia-Romagna, Ministero della Salute, Direttore Scientifico e l'Organo amministrativo stesso).
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2025, 10:11
Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!
Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.