INFORMAZIONI SULLA PROTEZIONE DEI DATI

(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - UE/2016/679)

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (I.R.S.T.) "Dino Amadori" S.r.l. con l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - UE/2016/679 ha introdotto significative modifiche ai propri sistemi informativi e alle proprie procedure aziendali al fine di pervenire a una maggior sicurezza in merito alla protezione dei dati personali trattati.

L’IRST tratta i dati personali dei propri assistiti (in particolare, dati idonei a rivelare lo stato di salute) per finalità di ricerca scientifica, di prevenzione, di diagnosi, di cura e riabilitazione, di governo clinico, di tutela della loro salute e della loro incolumità. A queste finalità si affiancano quelle di natura amministrativo-contabile e di tipo informativo/comunicativo attinenti le finalità dell'Istituto.

I dati personali raccolti vengono trattati, per le predette finalità, con l’ausilio di mezzi informatici e cartacei e sono accessibili esclusivamente al personale appositamente incaricato al trattamento secondo modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza.

Le richieste di esercizio dei diritti previsti dall’Art. 15 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati a favore dell’interessato possono essere rivolte al Responsabile della Protezione dei Dati presso l’IRST (Dott.ssa Valeria Mignatti) contattabile ai seguenti recapiti:

Ai medesimi recapiti può essere richiesto l’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati.

Il Titolare del trattamento è l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) S.r.l. – 47014 Meldola (FC), Via Piero Maroncelli 40 – Tel. 0543.739100 – Email: direzione.generale@irst.emr.it

Si invitano gli interessati a prendere visione delle informative allegate in fondo alla pagina.

Si ricorda che l'interessato ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo in tema di protezione dei dati, nello Stato membro in cui risiede abitualmente (art. 77 del Regolamento), o di avviare una azione giudiziaria presso le opportune sedi (art. 79 del Regolamento) qualora ritenga che siano stati violati i diritti di cui gode e sanciti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei dati.

PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

Perché questo avviso
In questa pagina si descrive la privacy policy del sito Internet www.irst.emr.it in riferimento al trattamento dei dati personali relativi a coloro che li conferiscano a IRST. Si tratta di un’informativa fornita ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - UE/2016/679. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Modalità del trattamento
I dati conferiti a IRST sono trattati con strumenti automatizzati per i soli fini indicati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) "Dino Amadori" S.r.l. – 47014 Meldola (FC), Via Piero Maroncelli 40 – Tel. 0543.739100 – Email: direzione.generale@irst.emr.it.

Il Responsabile della Protezione dei Dati presso l’IRST è contattabile ai seguenti recapiti: PEC: privacy@irst.legalmail.it – Tel. 0543.739415.

Ai medesimi recapiti può essere richiesto l’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente nominati (Art. 28 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - UE/2016/679).

Diritti dell’interessato
Le richieste di esercizio dei diritti previsti dall’art. 15 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE/2016/679 a favore dell’interessato (ad esempio, avere comunicazione dei dati trattati che lo riguardano, conoscerne l’origine, la logica, le finalità e le modalità su cui si basa il trattamento; ottenerne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; ottenerne l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione) possono essere rivolte al Responsabile della Protezione dei Dati presso l’IRST, contattabile alla PEC privacy@irst.legalmail.it o al numero 0543.739415.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante (art. 77 del Regolamento) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79).

Tipi di dati trattati

  • Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Lo stesso vale per moduli cartacei o form online.

Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma può risultare indispensabile per usufruire di alcuni servizi offerti dal sito.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso cookies. Non vengono utilizzati cookies persistenti, ma solo cookies di sessione strettamente limitati alla trasmissione di identificativi necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Navigazione senza registrazione
La navigazione sul sito è libera, gratuita e non richiede la registrazione.

Comunicazione e diffusione
Salvo quanto esplicitamente indicato nelle eventuali informative relative a singoli trattamenti, i dati personali raccolti non saranno comunicati a terzi o diffusi.

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:01

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.