Vai al contenuto

Competenze

Ha le seguenti funzioni:

  • informare, accogliere e orientare l’utente: garantisce il diritto all’informazione sui servizi, sulle prestazioni e sulle modalità di erogazione allo scopo di facilitare e agevolare l’accesso degli utenti;
  • gestire le segnalazioni, reclami, rilievi ed elogi.

Elogi, rilievi e reclami

Per inviare una segnalazione all'URP IRST è necessario compilare il modulo “Segnalazioni” (pdf - 408.9 KB) (scaricabile in questa pagina alla sezione Documenti) e farlo pervenire all’Ufficio attraverso una delle seguenti modalità:

  • tramite posta ordinaria all’indirizzo URP IRST via P. Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC);
  • tramite fax al numero +39 0543 739118;
  • tramite e-mailurp@irst.emr.it;
  • inserendo il modulo nelle apposite cassette blu collocate all’ingresso, all’accettazione e in tutte le sale di attesa dell’Istituito.

Ogni segnalazione è bene accetta e verrà attentamente approfondita. Tutte le informazioni raccolte saranno utilizzate per migliorare il servizio nel pieno rispetto delle norme sulla privacy (vedi informativa sul trattamento (pdf - 109.1 KB) allegata in in questa pagina alla sezione Documenti).

Se impossibilitati a rivolgersi personalmente all'URP è possibile delegare una persona di fiducia. È necessario compilare il modulo (scaricabile in questa pagina alla sezione Documenti) cui allegare copia del proprio documenro d'identità e della persona delegata e consegnare o inviare il tutto all'Ufficio.

Comunicazione

All'interno dell’URP si trova anche la Comunicazione (al cui interno è l'Ufficio Stampa) cui obiettivo è dare la più puntuale e trasparente informazione circa le attività svolte da IRST. L’Ufficio si occupa di divulgazione istituzionale e scientifica, di organizzazione del flusso informativo, di cura dei rapporti con mass media locali e nazionali.

Strumento chiave per la programmazione delle attività di comunicazione è il Piano di Comunicazione IRST, revisionato annualmente, che definisce le modalità, gli ambiti e gli obiettivi della comunicazione istituzionale.

L'IRST presta grande attenzione ai social media, per i quali ha sviluppato una propria Policy. È disponibile in allegato (scaricabile in questa pagina alla sezione Documenti) la Social media policy - Netiquette per utenti di pagine ufficiali IRST (pdf - 203.3 KB).

Concessione logo e linea grafica

L'Ufficio Stampa e Comunicazione gestisce anche la linea grafica dell'Istituto e la concessione d'uso del logo IRST per eventi e iniziative. È fondamentale sapere che:

  • Qualsiasi utilizzo non autorizzato del logo è vietato e può comportare azioni legali.
  • Per un corretto utilizzo, è possibile consultare il Manuale d'uso per utilizzo logo IRST IRCCS.
  • Per utilizzare il logo IRST per eventi (scientifici o non scientifici), è obbligatorio inviare una richiesta scritta via email a urp@irst.emr.it o a ufficio.stampa@irst.emr.it.
  • L'utilizzo del logo non è autorizzato senza la visione e l'approvazione scritta ad parte di IRST dei materiali su cui verrà inserito.

Dove

IRST "Dino Amadori" IRCCS

Via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola

Unità operativa
Loading...

Date e orari

Orari

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'IRST si trova al piano zero (piano 0) dell’IRST Meldola ed è aperto al pubblico secondo i segfuenti orari:

  • lunedì - dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30;
  • martedì - dalle ore 9:00 alle 13:00;
  • mercoledì - dalle ore 9:00 alle 13:00;
  • giovedì - dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30;
  • venerdì - dalle ore 9:00 alle 13:00.

L'ufficio è sempre disponibile per appuntamento fuori orario, su richiesta.

Responsabile

Servizi

Contatti

Documenti

Allegati

Avvisi e notizie

Ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2025, 15:53

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.