Società trasparente

Sezione in aggiornamento sulla base degli obblighi di pubblicazione introdotti dal Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 e dalle Linee Guida applicative dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Il Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” ha sancito nuovi obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni per le pubbliche amministrazioni. La presente sezione raccoglie le informazioni di cui è prevista la pubblicazione e le presenta secondo lo schema indicato dalla norma stessa nei casi applicabili all'IRST Srl.

L'articolo 1 enuncia il "Principio generale di trasparenza"

La trasparenza e' intesa come accessibilità' totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività' delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

L'articolo 2 esplicita così l'Oggetto del Decreto:

Le disposizioni del presente decreto individuano gli obblighi di trasparenza concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni e le modalita' per la sua realizzazione. 2. Ai fini del presente decreto, per pubblicazione si intende la pubblicazione, in conformità alle specifiche e alle regole tecniche di cui all'allegato A, nei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni dei documenti, delle informazioni e dei dati concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, cui corrisponde il diritto di chiunque di accedere ai siti direttamente ed immediatamente, senza autenticazione ed identificazione.

AVVERTENZE

Ai sensi delle Linee guida del Garante per la Protezione dei Dati personali in materia di trattamento di dati personali,contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati (pubblicato in G.U. n. 134 del 12/06/2014). Si informano gli utenti che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. 

RIFERIMENTO NORMATIVO

Per consultare i precedenti aggiornamenti della Società trasparente accedi all'archivio.

Whistleblowing 

Numero di telefono per presentazione segnalazioni in forma orale: 05431570001. È garantita la tutela dell'identità del segnalante, ai sensi del D.Lvo 24/2023.

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.