Comitato Medico Scientifico (CMS)
Il Comitato Medico Scientifico IRST IRCCS garantisce l’eccellenza e l’innovazione nella ricerca oncologica in Romagna, valutando e approvando progetti con rigore scientifico e collaborazione territoriale.
Il Comitato Medico Scientifico (CMS) dell’IRST IRCCS è un organo tecnico-strategico presieduto dal Direttore Scientifico. Costituito nel contesto dell’integrazione tra IRST e AUSL della Romagna, rappresenta tutte le realtà oncologiche del territorio romagnolo e agisce come punto di riferimento per la valutazione e l'approvazione della ricerca scientifica in ambito oncologico e oncoematologico.
Ruolo e funzioni del CMS IRST
Il CMS ha il compito di garantire che ogni progetto di ricerca sia coerente con la missione dell’Istituto, rispetti standard di qualità scientifica riconosciuti a livello internazionale, offra elementi di originalità e innovazione rispetto allo stato dell’arte, e presenti potenziale di trasferibilità alla pratica clinica. Il tutto in un’ottica di massima condivisione e integrazione all’interno della Rete Oncologica della Romagna.
Il parere del Comitato Medico Scientifico è obbligatorio per l’attivazione dei progetti e vincolante per l’eventuale successiva sottomissione al Comitato Etico IRST IRCCS e AUSL della Romagna. Ogni richiesta riceve una risposta motivata, assicurando trasparenza, rigore scientifico e coerenza con gli obiettivi di salute pubblica e ricerca dell’Istituto.
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2025, 10:11
Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!
Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.