Vai al contenuto

Cos'è

Ricerca, innovazione e formazione al servizio della crescita scientifica

La Struttura Semplice Dipartimentale URTTF, fa parte della Direzione Scientifica e del Programma per l'Innovazione e la Ricerca. Integra in un’unica cabina di regia le attività strategiche di ricerca, trasferimento tecnologico e formazione dell’Istituto, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per ricercatori, direzioni, enti finanziatori e organismi ministeriali.

URTTF coordina le azioni di sviluppo progettuale, gestione dei finanziamenti competitivi, contrattualistica di ricerca, supporto alla rendicontazione economica, controllo linguistico e monitoraggio della produzione scientifica IRST. Cura inoltre la contabilità per progetto, l’accesso a grant regionali, nazionali ed europei e la valutazione delle performance scientifiche secondo i criteri del Ministero della Salute.

A partire dal 2017 ha esteso le proprie funzioni al monitoraggio dei grant da sperimentazione clinica, ottimizzando le entrate economiche per IRST e AUSL Romagna. Gestisce inoltre tutte le convenzioni e i contratti con sponsor, centri accademici e industriali, con una crescita continua in termini di volumi e complessità amministrativa.

Grant Office, policy internazionali e strategia di ricerca

Grant office, policy internazionali e strategia di ricerca

URTTF coordina le attività del Grant Office IRST, il centro operativo per la gestione dei finanziamenti competitivi a livello regionale, nazionale ed europeo. L’ufficio garantisce un supporto completo ai ricercatori in tutte le fasi del ciclo di vita dei progetti: dall’analisi dei bandi e la preparazione delle proposte, alla gestione contrattuale, rendicontazione economica e monitoraggio degli avanzamenti.

Trasferimento tecnologico e valorizzazione della ricerca

Valorizzazione della ricerca

URTTF è il motore delle attività di valorizzazione dei risultati scientifici: cura il monitoraggio del potenziale di mercato delle invenzioni, supporta i ricercatori nel processo di brevettazione, ricerca partner per lo sfruttamento commerciale e promuove la creazione di spin-off ad alta tecnologia. L’ufficio accompagna il ciclo completo di innovazione: dalla prototipazione al trasferimento industriale.

Formazione specialistica e accademica

Formazione

Sul versante formativo, URTTF garantisce l’erogazione di corsi ECM e percorsi strutturati per specializzandi, tirocinanti e dottorandi, gestendo le convenzioni con Università, Master e Scuole di Specializzazione. Coordina la formazione interna, assicura l’accreditamento istituzionale della funzione formativa e favorisce l’inserimento di nuovi professionisti in percorsi curriculari ad alta qualificazione.

Ambiti operativi

L’ufficio presidia:

  • la gestione del workflow della ricerca per il Ministero della Salute (Ricerca Corrente e Finalizzata);

  • il project management e il controllo dei progetti finanziati;

  • il monitoraggio bibliometrico della produzione scientifica IRST (impact factor normalizzati, punti IRST, ecc.);

  • il supporto all’editing linguistico e scientifico per pubblicazioni e progetti internazionali;

  • la rappresentanza istituzionale nei rapporti con Ministero, reti IRCCS, cluster tecnologici, enti pubblici e privati.

A chi si rivolge

Professioniste/i sanitari, professioniste/i della ricerca, accademici, studentesse/i, Direzioni IRST, Pubbliche Amministrazioni, associazioni e enti di ricerca e di categoria.

Dove

IRST "Dino Amadori" IRCCS

via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola

Loading...

Come accedere

Per raggiungere IRST Meldola è possibile utilizzare:

Dispone di un parcheggio interno riservato a disabili e ampi parcheggi esterni.

La sede IRST di Meldola, grazie all'assenza di barriere architettoniche e rampe, consente la miglior accessibilità possibile alle persone con difficoltà motorie.

All'ingresso, a disposizione dell'utenza, sono presenti anche sedie a rotelle.

L'Ufficio relazioni con il Pubblico e lo sportello dei volontari del progetto Virgilio, forniscono assistenza e orientamento.

Date e orari

Orari

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.

Contatti

Responsabile

Personale della struttura

Avvisi e notizie

Unità operativa

Direzione Scientifica

via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola

Unità operativa

Ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2025, 15:47

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.