Cos'è
La SSD Toracica si occupa della diagnosi, della profilazione molecolare e della cura (convenzionale e sperimentale) dei tumori toracici in qualunque stadio di malattia. In particolare, oltre agli approcci standard secondo le linee guida internazionali, la struttura promuove trattamenti sperimentali in protocolli clinici di fase 1-4.
Collabora strettamente con il laboratorio biomolecolare nella profilazione dei tumori toracici, utilizzando metodiche innovative di Next Generation Sequencing per identificare le alterazioni genetiche rilevanti ai fini terapeutici.
Attività di ricerca
La struttura è focalizzata su:
Ricerca traslazionale per il tumore polmonare non microcitoma in stadio precoce e avanzato
Ricerca traslazionale per il tumore polmonare microcitoma in stadio avanzato
Ricerca farmacologica per lo sviluppo di nuovi farmaci per tutte le patologie toraciche
Network
La SSD Toracica collabora con i principali centri di ricerca internazionali in progetti collaborativi europei, partecipa a studi promossi da GOIRC e ETOP, e contribuisce alle attività di ricerca del consorzio ATLAS.
A chi si rivolge
Pazienti con patologie oncologiche toraciche.
Dove
Sede di Forlì
via Carlo Forlanini, 34
47121 - Forlì
Come accedere
[Sezione da completare: non presente nel testo originale]
Date e orari
Orari
[Sezione da completare: non presente nel testo originale]
Contatti
Unità operativa
Dipartimento Oncologia ed Ematologia clinica e sperimentale
via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola
Strutture correlate
SSD Gruppo di Patologia Toracica
via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola
SSD Gruppo di Patologia Toracica - Cesena
via Giovanni Ghirotti, 286
47023 - Cesena
SSD Gruppo di Patologia Toracica - Forlì
via Carlo Forlanini, 34
47121 - Forlì
PARLIAMO DI
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2025, 10:11
