Vai al contenuto

Cos'è

L’SC Oncologia clinica e sperimentale Terapie innovative ed alte dosi dell’IRST nasce per offrire ai pazienti affetti da tumori urogenitali – in particolare tumore alla prostata, tumore al rene, tumore uroteliale, tumore al testicolo e tumore al pene – un percorso di cura avanzato e personalizzato, nel rispetto dei più elevati standard clinici. Il gruppo multidisciplinare riunisce oncologi medici esperti nella gestione delle patologie urologiche, garantendo un aggiornamento costante rispetto alle più recenti linee guida nazionali e internazionali.
Fondamentale è la presenza di infermieri specialisti, che assicurano continuità assistenziale, supporto al paziente e coordinamento delle cure. L’approccio adottato è integrato e prevede la collaborazione con diverse figure professionali come urologi, radioterapisti, ginecologi, medici nucleari, radiologi e anatomopatologi, così da costruire per ogni paziente un percorso diagnostico-terapeutico realmente personalizzato.

La Struttura partecipa attivamente a network scientifici nazionali e internazionali (EORTC, MITO, Meet-URO, IGG) e aderisce alle principali società di oncologia (ASCO, ESMO), favorendo la costante innovazione delle terapie offerte. L’SC promuove e sviluppa progetti di ricerca clinica in collaborazione con il Laboratorio Biologico e i servizi di diagnostica dell’Istituto, integrando competenze e professionalità diverse per rispondere efficacemente alle sfide della medicina di precisione. La presa in carico del paziente prevede un’attenta valutazione multidisciplinare, che permette di identificare la terapia più efficace, riducendo i tempi di accesso alle cure e migliorando la qualità della vita.

Prenota una visita in IRST

A chi si rivolge

La SC Oncologia clinica e sperimentale Terapie innovative ed alte dosi è dedicata a pazienti con tumori urologici e dell’apparato riproduttivo maschile, quali carcinoma della prostata, tumore al rene, tumore uroteliale, tumore al testicolo e tumore al pene. Si rivolge sia a pazienti già diagnosticati che a chi necessita di una valutazione specialistica multidisciplinare, offrendo un percorso personalizzato dalla diagnosi fino alle terapie più innovative.

Dove

SC Oncologia clinica e sperimentale di Terapie innovative ed alte dosi

via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola

Loading...

Come accedere

Per raggiungere IRST Meldola è possibile utilizzare:

Dispone di un parcheggio interno riservato a disabili e ampi parcheggi esterni.

La sede IRST di Meldola, grazie all'assenza di barriere architettoniche e rampe, consente la miglior accessibilità possibile alle persone con difficoltà motorie.

All'ingresso, a disposizione dell'utenza, sono presenti anche sedie a rotelle.

L'Ufficio relazioni con il Pubblico e lo sportello dei volontari del progetto Virgilio, forniscono assistenza e orientamento.

Date e orari

Orari

Dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:00.

Contatti

Responsabile

Personale della struttura

Avvisi e notizie

Unità operativa

Unità operativa

Strutture correlate

Ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2025, 17:03

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.