L'Assemblea dei Soci è l'organo supremo di governo dell'IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST Srl. L'Assemblea svolge compiti di indirizzo, controllo e verifica strategici, operando nell'interesse dei soci pubblici e privati e per il raggiungimento dei migliori risultati per l'Istituto.

Le funzioni dell'Assemblea dei Soci IRST

Annualmente, l'Assemblea determina gli indirizzi e gli obiettivi dell'azione societaria, approvando i piani strategici e pluriennali di attività in coerenza con la programmazione regionale. Si occupa inoltre dell'approvazione del bilancio e degli strumenti di programmazione economico-patrimoniale.

L'Assemblea è responsabile della nomina del Consiglio di Amministrazione (incluso il Presidente che la presiede) e del Collegio Sindacale. Tra le sue competenze rientrano anche le modifiche allo Statuto e la gestione dei beni immobili.

Attraverso un costante impegno e una visione condivisa, l'Assemblea dei Soci assicura la direzione strategica e la trasparenza necessarie per il progresso di IRST nella ricerca e cura oncologica, a beneficio della comunità.

La composizione societaria di IRST "Dino Amadori" IRCCS

L'assetto societario dell'IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l. riflette una solida partnership tra enti pubblici e privati sociali, uniti nell'obiettivo comune di sostenere la ricerca e la cura oncologica.

Di seguito la ripartizione delle quote societarie:

Componente Pubblica

Totale componente pubblica: 74,62%

Componente Privata Sociale

Totale componente privata: 28,35%

Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2025, 10:11

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.