Dal 2022 IRST “Dino Amadori” IRCCS ha aperto un proprio Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles, diventando il primo e unico IRCCS dell’Emilia-Romagna con una presenza stabile nella capitale europea. Una scelta strategica che nasce dalla volontà di posizionare l’Istituto al centro del dibattito europeo sulla ricerca e l’innovazione, cogliendo con tempestività le opportunità offerte dai programmi e dai bandi internazionali. La sede di Bruxelles non è soltanto un ufficio, ma un punto di connessione privilegiato che permette a IRST di costruire relazioni dirette con altri istituti di ricerca, università, reti europee, associazioni di pazienti e partner industriali. In una città dove si concentrano istituzioni, imprese e attori dell’innovazione, IRST rafforza la propria capacità di azione e collaborazione a livello globale, anticipando gli indirizzi della programmazione europea e contribuendo in modo proattivo alla definizione delle politiche di ricerca e salute.

Gestita direttamente dall'Ufficio Grant Office, policy internazionali e strategia di ricerca, la sede di Bruxelles consente di:

Tutte le attività vengono sviluppate in coordinamento con la Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l’UE, rafforzando il legame tra le priorità regionali e le politiche europee in materia di ricerca, innovazione e salute. In questo contesto, l’Ufficio di Bruxelles consolida il ruolo di IRST come punto di riferimento autorevole nella rappresentanza e nella promozione della ricerca oncologica, a beneficio non solo dell’Istituto ma dell’intero ecosistema regionale. Collaborazioni strutturate con reti come ECO ed EUREGHA ampliano ulteriormente il nostro impatto, permettendoci di contribuire attivamente alla costruzione di un’Europa della salute più integrata, innovativa e vicina ai cittadini.

Reti e collaborazioni

IRST “Dino Amadori” IRCCS – Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles

Avenue Henri Jaspar 113, 1060 Saint-Gilles, Belgio

L'Ufficio si trova all’interno della Camera di Commercio Italo-Belga.

È possibile contattarci per richiedere un appuntamento in presenza presso la nostra sede

di Bruxelles.

Paolo Mariotti

Senior R&I Manager and International Cooperation

Rosa Maria Genovese

EU Policy & Project Manager

Ultimo aggiornamento: 08 ottobre 2025, 15:38

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.