Vai al contenuto

Cos'è

L’Ufficio Qualità, Accreditamento, Certificazione e Sviluppo Organizzativo svolge una funzione di supporto alle Direzioni aziendali contribuendo all’obiettivo primario dell’Istituto di garantire qualità, sicurezza ed efficacia nella cura, nell’assistenza e nella ricerca.

La responsabilità principale dell’Ufficio è assicurare un indirizzo unitario al Sistema di Gestione per la Qualità a supporto dei percorsi di accreditamento istituzionale nonché certificazioni e accreditamenti volontari, attraverso la pianificazione, l’implementazione, il mantenimento, la verifica e lo sviluppo a livello aziendale, garantendone l'integrazione con il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) ai sensi del D.Lvo 231/01.

L’Ufficio funge da interfaccia con gli Enti e le Istituzioni responsabili delle attività di verifica dei requisiti e del rilascio di accreditamenti e certificazioni.

Inoltre supporta le articolazioni organizzative nell'implementazione del sistema di gestione per la qualità, attraverso il coordinamento del gruppo dei Referenti della Qualità di Struttura, professionisti formati che agiscono come facilitatori per l'implementazione e il mantenimento del Sistema Gestione Qualità nelle loro unità operative.

A chi si rivolge

Direzioni IRST, Pubbliche Amministrazioni, Enti accreditanti nazionali e internazionali, stakeholders, professioniste/i sanitari, professioniste/i della ricerca, fornitori.

Dove

IRST "Dino Amadori" IRCCS

via Piero Maroncelli, 40
47014 - Meldola

Loading...

Come accedere

Per raggiungere IRST Meldola è possibile utilizzare:

Dispone di un parcheggio interno riservato a disabili e ampi parcheggi esterni.

La sede IRST di Meldola, grazie all'assenza di barriere architettoniche e rampe, consente la miglior accessibilità possibile alle persone con difficoltà motorie.

Date e orari

Orari

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.

Contatti

Responsabile

Personale della struttura

Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025, 17:37

Anche tu puoi fare molto per la lotta ai tumori!

Tu con Noi puoi sostenere la ricerca svolta ogni giorno nei nostri laboratori, puoi far sì che le cure siano sempre più efficaci, che il periodo di terapia sia vissuto più lievemente. I modi per farlo sono tanti.