Covid-19 e patologie onco-ematologiche: domande e risposte - FAQ
Scritto il .
Le presenti indicazioni sono state elaborate unitariamente dal Dipartimento Oncoematologico AUSL e dal Dipartimento Oncoematologico IRST IRCCS. Le risposte hanno quindi valenza sia per le persone prese in carico presso le sedi IRST, sia presso le Onco-ematologie AUSL della Romagna.
Sono un paziente oncologico: devo vaccinarmi per Covid19?
- Sì, la vaccinazione è indicata per i pazienti oncologici (Raccomandazioni ad interim sui gruppi target) limitatamente alle schede tecniche dei singoli vaccini.
- Esistono fattispecie che richiedono particolare attenzione in quanto la risposta immunitaria alla vaccinazione potrebbe essere insufficiente, ad esempio in caso di terapia in corso o recente.
- In caso di positività pregressa al SARS-CoV-2:
- Nei primi 3 mesi dopo l’ultima positività (tampone) non è indicata la vaccinazione.
- Se l’ultimo tampone positivo ricade tra i 3 e i 6 mesi precedenti alla data dell’eventuale vaccinazione, è indicata una sola somministrazione di vaccino.
- Se l’ultimo tampone positivo è oltre 6 mesi la , è indicata la vaccinazione ordinaria.
Quale tipo di vaccino devo effettuare?
- Nelle fasi preliminari alla terapia e durante la terapia o nei primi 6 mesi dalla sospensione delle cure: vaccini mRNA.
- Successivamente ai trattamenti (follow up):
- In caso di altre condizioni di vulnerabilità (Raccomandazioni ad interim sui gruppi target): vaccini mRNA.
- Altrimenti qualsiasi vaccino proposto in sede di vaccinazione.
Ho l’appuntamento per la vaccinazione in prossimità dell’avvio o durante la terapia oncologica, devo fare qualcosa?
- Comunica al tuo oncologo o oncoematologo di riferimento la data di vaccinazione prevista così che possa valutare il tuo percorso terapeutico.
Quali informazioni devo comunicare al medico del centro vaccinale durante l’anamnesi?
- Oltre a qualsiasi informazione richiesta in fase di anamnesi dal medico del centro vaccinale, è necessario fornire informazioni relative allo stato di presa in carico oncologica (in quale fase del percorso ci si trova: diagnostica pre terapia, in terapia, in follow up) e quale sia la terapia prevista, in corso o effettuata recentemente (con indicazione dei periodo ad essa riferiti).
- È consigliabile presentare al medico del centro vaccinale i referti recenti di prima visite ed, eventualmente, foglio degli appuntamenti.
È necessario effettuare esami del sangue o altri approfondimenti prima di effettuare la vaccinazione?
- Non è necessario effettuare esami del sangue (es. emocromo) prima della vaccinazione.
- In alcuni casi potrebbero essere indicati esami per valutare lo stato del sistema immunitario in funzione delle terapie in corso o recentemente concluse. Contatta il tuo oncologo per dubbi e chiarimenti.
Quale modalità di prenotazione devo seguire per potermi vaccinare?
- Se hai ricevuto un SMS dall'AUSL della Romagna puoi seguire le indicazioni per la prenotazione (CUP/FARMACUP/CUPTEL/Fascicolo Sanitario Elettronico; più info sul sito AUSL Romagna, AUSL o Servizio sanitario regionale di riferimento)
- Se NON hai ricevuto l'SMS non preoccuparti: l'elenco dei soggetti da vaccinare viene aggiornato frequentemente e presto riceverai l'SMS per prenotarti. In ogni caso puoi segnalare il tuo caso al tuo Medico di Medicina Generale o Oncologo di riferimento.
- Si sta valutando una campagna vaccinale specifica presso i reparti di oncologia. Sarai aggiornato al più presto.
- Sulla base di organizzazione Regionale, al momento è data indicazione alle singole Aziende Sanitarie di effettuare la vaccinazione per i propri assistiti o residenti nel territorio.
Quando mi potrò vaccinare?
- I tempi dipendono principalmente dalla disponibilità delle dosi di vaccino e dalla priorità assegnata alle differenti categorie di vulnerabilità. Ad oggi è stata data priorità agli anziani over 75 e alle categorie con vulnerabilità, puoi consultare il piano regionale dell'Emilia-Romagna a questo indirizzo https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it.
Qui ulteriori informazioni utili.
Immagine tratta da freepik.com