IRST e Granfondo Selle Via del Sale, parte l'ultima corsa alle iscrizioni - 1 dicembre 2014
Dopo i primi mille posti riservati ai prescritti e i mille pettorali assegnati in poche ore lo scorso ottobre, il 1 dicembre ci sarà l'ultima apertura delle iscrizioni alla 19° edizione della Granfondo Selle Italia Via del Sale del prossimo 12 aprile a Cervia.
Dopo i primi mille posti riservati ai prescritti e i mille pettorali assegnati in poche ore lo scorso ottobre, il 1 dicembre ci sarà l'ultima apertura delle iscrizioni alla 19° edizione della Granfondo Selle Italia Via del Sale del prossimo 12 aprile a Cervia.
Anche l’edizione 2015 sarà all’insegna della solidarietà sostenendo i progetti di ricerca dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS di Meldola. In particolare i fondi raccolti saranno destinati a finanziare il Progetto IART, ossia una nuova metodica sperimentale ideata dal dott. Giovanni Paganelli, Direttore della Medicina Nucleare IRST IRCCS, per la cura dei tumori al seno.
Location e hospitality della gara regina di inizio stagione sarà come ormai da tradizione, il Fantini Club di Cervia. Dopo il successo della scorsa edizione e le numerose richieste ricevute dagli amici ciclisti che non sono riusciti ad iscriversi, per l’edizione 2015 gli organizzatori hanno deciso di portare da 3.500 a 4.500 il numero chiuso delle iscrizioni.
La corsa per chi vorrà aggiudicarsi il proprio pettorale si apre dalla mezzanotte del primo dicembre. La quota è di 35 euro ed è possibile iscriversi dal sito granfondoselleitalia.com (online con carta di credito, oppure scaricando il modulo in pdf).
Dal 1° febbraio 2015, invece, aprirà la vendita delle duecento iscrizioni speciali, a prezzo maggiorato, riservate per sostenere il progetto di ricerca IART. Fin da subito è possibile, però, effettuare una donazione a sostegno della ricerca direttamente dal sito www.granfondoselleitalia.com cliccando sull’apposito banner “Sostieni il progetto IART”.