Grande partecipazione al convegno sulle terapie avanzate
Grande partecipazione per il convegno “Prodotti di Terapia Avanzata: dalla ricerca al trattamento” organizzato da IRST, che si è tenuto a Cervia dal 26 al 28 maggio, per mappare lo state dell’arte e discutere delle nuove frontiere di terapie che stanno avendo un incredibile impatto clinico per il trattamento di malattie oncologiche e degenerative.
Oltre 200 i professionisti sanitari provenienti da tutta Italia che hanno seguito l’evento dall’alto contenuto scientifico e tecnico. Gli interventi e le relazioni hanno affrontato aspetti produttivi e di qualità dei prodotti di terapia avanzata, che devono essere realizzati in Officine Farmaceutiche (Cell Factory) autorizzate dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), medicinali principalmente costituiti da cellule, come le cellule Car-T, cellule dendritiche, CAR-NK, CAR-CIK, cellule mesenchimali e staminali. La loro preparazione, oltre ad essere complessa, ha costi elevati e non sempre è sostenibile, per tale motivo saranno fondamentali maggiori investimenti pubblici e privati.
La tre giorni formativa ha per questo motivo visto anche il coinvolgimento di 25 aziende private, fornitrici di servizi, strumenti e reagenti fondamentali per la preparazione dei medicinali per le terapie avanzate.