IRST Dino Amadori IRCCS

Covid19

COVID-19, IRST informa

Gentile paziente, gentile utente, come saprai il nostro Paese sta attraversando un momento critico, che richiede la collaborazione di ognuno di noi. Le misure adottate dal Governo sono stringenti e molto severe, ma necessarie per battere un nemico insidioso come il CoronaVirus (COVID-19). Purtroppo dobbiamo tutti rinunciare a qualche piccola libertà per il bene più prezioso: la salute nostra, dei nostri cari e dell’intera comunità, specie delle persone più anziane e fragili. 

Tutti i dipendenti, lavoratori e professionisti IRST stanno già facendo il massimo per continuare ad assicurare la miglior assistenza possibile, in tutte le sedi IRST. Sappiamo che ci aspettano settimane di sacrifici, per questo è fondamentale il contributo di tutti.

Ti preghiamo di seguire queste semplici indicazioni, per il bene tuo e di tutti coloro che devono accedere ai servizi IRST.


  • Se hai un appuntamento in una delle sedi IRST sarai contattato dal personale per definire la migliore modalità di accesso. Ti chiediamo quindi di attendere questa telefonata per qualsiasi chiarimento sul tuo percorso in questo momento.
  • Restano valide le normali modalità di comunicazione per ogni altro chiarimento sul proprio percorso di cura.
  • Tutte le attività non assistenziali o di ricerca non differibili (es. formazioni, meerting, progetti di umanizzazione) sono state sospese.

Per evitare qualsiasi assembramento e consentire il rispetto delle distanze di sicurezza tra le persone, ricorda:

  • non recarti in IRST troppo in anticipo rispetto all'orario di appuntamento (il personale sanitario presente all’ingresso dell’Istituto regolerà l’accesso in base all’orario di appuntamento);
  • vieni in IRST se possibile da solo, o comunque accompagnato da una sola persona (in alcuni casi potrebbe essere chiesto all’accompagnatore di attendere fuori dall’Istituto);
  • sarà consentito l’accesso in IRST solo dall'ingresso principale ed esclusivamente a pazienti, dipendenti o per stringenti esigenze lavorative.

All'interno dell’IRST devono essere tassativamente rispettate le norme comportamentali ed igieniche indicate a livello ministeriale e regionale

  • mantenere la distanza minima di 1 metro tra persone; 
  • lavarsi spesso e a lungo le mani con acqua e sapone o con i gel alcolici presenti nei corridoi; 
  • evitare tutti i contatti ravvicinati (abbracci, strette di mano); 
  • utilizzare fazzoletti usa e getta per tossire o starnutire.

In generale vale la norma che vieta qualsiasi spostamento non strettamente necessario e il rispetto delle distanze tra persone (anche all'aperto).     


Si invita inoltre a seguire tutte le buone pratiche indicate dal Ministero della Salute > http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus e Regione Emilia-Romagna > https://www.regione.emilia-romagna.it


VADEMECUM

  • Lavarsi spesso le mani.
  • Evita il contatto ravvicinato (- di 2 metri) con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (tosse, raffreddore, febbre).
  • Non toccarti occhi, naso, bocca con le mani.
  • Copriti bocca e naso se starnutisci o tossisci e poi lavati subito le mani.
  • Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool.
  • Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
  • I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.
  • Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
  • Si raccomanda di non recarsi al Pronto soccorso nel caso in cui si ritenga di avere sintomi legati alla presenza del virus. Rivolgetevi al vostro medico di Medicina generale per avere maggiori informazioni, o chiamate il numero 1500 del Ministero della Salute o l'800 033 033 della Regione Emilia-Romagna. In caso di urgenze, naturalmente, rimane sempre attivo il 118.

regole corona virus

  • 1
  • 2

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.