IRST Dino Amadori IRCCS

Trasparenza, relazione, rendicontazione, promozione: Bilancio sociale IRST 2021

La seconda edizione di Bilancio Sociale dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRCCS si riferisce all’attività svolta nell’anno 2021 presso le sedi di Meldola, Forlì, Cesena e Ravenna. Il documento è stato redatto interamente da strutture organizzative interne all’Istituto, grazie alle competenze trasferite l’anno scorso da parte dell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Aziendali, segnatamente dall’équipe guidata dalla prof.ssa Sabrina Gigli alla quale si rivolge un sincero ringraziamento. Anche quest’anno i contenuti del Bilancio Sociale si ispirano alle linee guida emesse dalla Global Reporting Initiative - GRI standards e al documento di ricerca sulla rendicontazione sociale emesso dal Gruppo di studio sul Bilancio Sociale (GBS, 2008). Nella tabella riportata a fine volume è possibile riscontrare i contenuti richiesti dal GRI tra le pagine del Bilancio. Per il 2021 si è aggiornata l’analisi di materialità svolta con gli stakeholder e si è effettuata nei mesi successivi alla pubblicazione dell’edizione 2020 un’attività di divulgazione e condivisione dello strumento, in occasione di diversi incontri con la popolazione e le “parti interessate”, che hanno fornito un positivo apprezzamento e di stimolo a continuare in questa esperienza, arricchendola di nuovi spunti. In particolare, rispetto alla prima edizione maggior peso è stato dato alle prospettive sugli anni successivi delle azioni intraprese nel 2021. Nella comparazione dei dati rispetto ai due anni precedenti occorre tenere conto che sul 2021 continua a pesare l’effetto della pandemia e inizia a manifestarsi un ulteriore deterioramento del contesto socio-economico che si dispiegherà compiutamente nel 2022, con la crisi energetica, lo scoppio della guerra russo-ucraina, la fiammata inflazionistica e le ricadute complessive sul sistema sanitario e quindi anche sulla vita dell’Istituto. Inevitabilmente, da tutto ciò emerge una maggiore urgenza dei temi ambientali e dell’efficientamento energetico, a cui viene dedicata un’analisi più approfondita così da evidenziare le ricadute positive delle azioni sviluppate nel 2021. La vitalità e la resilienza dell’IRST di fronte ai grandi sconvolgimenti del contesto sanitario, sociale ed economico emerge, da un lato, dagli ottimi risultati gestionali rendicontabili di Cura e Ricerca, dall’altro dalla forte crescita, in quantità e volume, delle donazioni e dei lasciti a favore dell’Istituto, segno dell’attaccamento della popolazione nei confronti del “loro” Istituto.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

044 file 59 Scarica il Bilancio sociale IRST 2021

 

Bilancio sociale IRST 2021

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.