IRST Dino Amadori IRCCS

Pelle tatuata e prevenzione dermatologica: un’indagine per colmare il gap informativo

Negli ultimi anni, i tatuaggi sono diventati sempre più popolari, coinvolgendo un’ampia fascia della popolazione. Tuttavia, la consapevolezza sulle buone pratiche di cura della pelle tatuata e sulla prevenzione delle patologie cutanee, incluso il melanoma, rimane limitata. Il tatuaggio può infatti mascherare lesioni pigmentate e rendere più difficile una diagnosi precoce, rappresentando una sfida per la dermatologia preventiva.

Per rispondere a questa esigenza, è stata avviata una ricerca nazionale dell'IMI - Intergruppo Melanoma Italiano, coordinata dal prof. Ignazio Stanganelli dell’Università di Parma e dell’IRCCS IRST Istituto Tumori Romagna, con l’obiettivo di valutare il livello di conoscenza e sensibilizzazione sia della popolazione tatuata che dei tatuatori. Lo studio mira a raccogliere dati utili per sviluppare strategie mirate di educazione sanitaria e prevenzione. L’indagine, cui sarà possibile rispondere fino a fine maggio, prevede la somministrazione di due questionari anonimi, uno dedicato ai tatuati e uno ai tatuatori, accessibili ai seguenti link:

IMI ha già promosso iniziative di sensibilizzazione nella popolazione, anche con il coinvolgimento degli operatori del settore e delle associazioni pazienti, partendo dalla storia di Massimo Amodio, testimonial del Webinar ‘Il melanoma nascosto nel tatuaggio’, che raccontava la sua esperienza con il melanoma insorto nel tatuaggio che rappresentava l'Urlo di Munch. 

S'invitano tutte le associazioni e le società scientifiche a promuovere attivamente questa iniziativa, contribuendo alla diffusione dei questionari online e sensibilizzando il pubblico su un tema di grande rilevanza per la salute della pelle tatuata.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.