Oncologia e malattie cardiovascolari: un evento formativo in IRST dedicato ai clinici
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, la Sala Tison dell'IRST "Dino Amadori" IRCCS di Meldola ospita un corso organizzato dall'Ufficio Formazione, diretto dalla dott.ssa Valentina Bugani, dal titolo School of Cardio-Oncology: pillole di Cardioncologia per l'oncologo clinico". L'evento formativo è rivolto all'oncologo clinico e agli specializzandi di oncologia. Responsabile scientifico dell'iniziativa è il dott. Pietro Cortesi , cardioncologo e referente della Cardiologia di IRST.
La cardio-oncologia è un campo in crescita che comprende la gestione degli effetti cardiotossici delle terapie oncologiche e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nei pazienti con cancro e nei sopravvissuti. Il continuo sviluppo di nuovi trattamenti e il sempre più frequente emergere di complicanze cardiovascolari anche atipiche ha creato la necessità di offrire ai pazienti trattati per cancro cure specialistiche specifiche e dei piani di monitoraggio e prevenzione cardiovascolare appropriati e personalizzati con l’obiettivo di garantire il massimo dell’intensità di cura oncologica ed il massimo della sicurezza sul piano cardiovascolare. Diventa essenziale, pertanto, la stretta collaborazione tra oncologo e cardiologo in una logica di discussione e confronto multidisciplinare alla cui base deve essere presente un’approfondita conoscenza d’ambo le parti delle problematiche emergenti in ambito di cardioncologia.
L'evento formativo è accreditato da Irst in qualità di Provider ECM per 18,2 crediti ECM, per la professione di Medico Chirurgo. E' possibile iscriversi entro il 13 novembre tramite il seguente link: https://docs.google.com/forms/