IRST Dino Amadori IRCCS

L’Ematologia IRST vola negli USA grazie al premio vinto dal dr.Claudio Cerchione - 30 ottobre 2019

Grazie a un riconoscimento congiunto della Società Italiana di Ematologia (SIE) e American Society of Hematology (ASH), l’ematologo IRST potrà perfezionare negli USA le proprie conoscenze affiancando esperti di fama internazionale con l’obiettivo di trasferirle in Italia a favore di tutti i pazienti

 

Intraprenderà un periodo di ricerca clinica negli Stati Uniti presso la prestigiosa Cornell University di New York, centro di eccellenza in medicina e innovazione terapeutica nel campo dell’onco-ematologia, per imparare le tecniche più innovative e trasferirle in Italia a favore dei pazienti affetti da neoplasie del sangue. Si tratta del dr. Claudio Cerchione, medico ematologo del Gruppo di patologia ematologica IRST IRCCS – equipe coordinata dalla dr.ssa Sonia Ronconi sotto la direzione scientifica del professor Giovanni Martinelli – tra i vincitori di un prestigioso riconoscimento da parte della Società Italiana di Ematologia (SIE) e dell’American Society of Hematology (ASH).

Il premio, “Visiting International Clinical Researcher Program (VICR)” riservato a giovani ematologi italiani under 40 più meritevoli per curriculum professionale, prevede la copertura da parte della SIE delle spese di viaggio e soggiorno durante l’attività negli USA e permetterà al dr. Cerchione di svolgere un periodo di ricerca clinica post-dottorato con molteplici obiettivi. Sarà, infatti, occasione per approfondire la conoscenza delle cure più innovative nel campo dell’onco-ematologia, come le CAR-T, per trasferirle poi in Italia e in particolare all’Istituto Tumori della Romagna (IRST); la possibilità di affiancare ricercatori e clinici di chiara fama internazionale permetterà di perfezionare la capacità di progettare e condurre con successo studi clinici, oltre a favorire il consolidamento del ponte tra Stati Uniti e Italia grazie alla condivisione delle conoscenze. Ponte che ha già posto solide basi anche tramite un’importante collaborazione avviata con l’MD Anderson Cancer Center di Houston (USA) di cui il dr. Cerchione è ambasciatore per l’Italia.

Il riconoscimento avvalora ulteriormente il lavoro e l’impegno di tutto il Gruppo di Ematologia IRST IRCCS, punto di riferimento per l’ematologia nel territorio per quanto riguarda cura, ricerca e formazione nel campo delle neoplasie al sangue.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.