Congresso di oncologia e radioterapia in Bangladesh, la dr.ssa Annalisa Cortesi rappresenta l'Italia
La dr.ssa Cortesi ha esposto lo stato dell’arte dei trattamenti radianti nei tumori cerebrali primitivi e recidive e, più in generale, dell’approccio terapeutico radioterapico contro le patologie oncologiche dell'IRST
La dr.ssa Annalisa Cortesi, medico radioterapista IRST – sede di Ravenna, ha rappresentato l’Italia in Bangladesh, insieme alla dr.ssa Silvia Cammelli dell’Università di Bologna, al Congresso internazionale di oncologia e radioterapia (BICC) che si tiene ogni anno nel paese del sud-est asiatico riunendo svariati esperti da tutto il mondo.
Il congresso – che si è svolto il 10 e 11 ottobre scorsi – è stata un’occasione importante di approfondimento, studio, multidisciplinarietà e confronto per la cura dei tumori, durante il quale la dr.ssa Cortesi ha esposto lo stato dell’arte dei trattamenti radianti nei tumori cerebrali primitivi e recidive e, più in generale, dell’approccio terapeutico radioterapico contro le patologie oncologiche dell’Istituto Tumori della Romagna (IRST).
Un’esperienza interessante di confronto con realtà molto diverse ma unite dallo stesso obiettivo, ovvero quello di migliorare le offerte terapeutiche per i pazienti a seconda delle diverse opportunità di cura che ogni paese al momento possiede.