IRST Dino Amadori IRCCS

"Sentieri di parole", i pazienti oncologici si raccontano in un libro - 5 dicembre 2018

Venerdì 14 dicembre alle ore 17:30 presso il Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì si terrà un evento per presentare la seconda edizione del libro "Sentieri di parole", frutto di un laboratorio di Scrittura Espressiva a cui hanno preso parte alcuni pazienti IRST

Un incontro per ascoltare le esperienze e le riflessioni di chi ha affrontato un percorso oncologico e ha voluto raccontarlo attraverso le pagine di un libro. Venerdì 14 dicembre alle ore 17:30 presso il Refettorio dei Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì), in collaborazione con Romagna Terra del Buon Vivere - Settimana del Buon Vivere, si terrà la presentazione della seconda edizione di "Sentieri di Parole".

Il libro - frutto del "Laboratorio di Scrittura Espressiva" condotto dal Servizio di Psiconcologia IRST e organizzato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico IRST – raccoglie racconti liberi e personali di alcuni pazienti che hanno affrontato la malattia e attraversato un periodo di cura all’IRST. La narrazione avverrà attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal libro da parte degli attori di QAOS Gruppo Teatrale di Forlì.

A seguire, un momento di approfondimento con il Prof. Giovanni Martinelli, Direttore scientifico IRST, riguardo i temi della malattia, della ricerca, delle opportunità terapeutiche e dell'umanizzazione delle cure. Infine, interverranno la psiconcologa IRST Tatiana Bertelli, coordinatrice del Laboratorio, e alcuni pazienti che racconteranno l'esperienza e l'importanza del progetto di umanizzazione "Laboratorio di scrittura espressiva".

Conduce la giornalista Silvia Manzani.  Intrattenimento musicale a cura di Art Nouveau Trio.

Ingresso libero. Il ricavato della vendita del libro andrà a sostenere i progetti di umanizzazione IRST.

Il libro è disponibile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico IRST (via Piero Maroncelli, 40 - Meldola) al costo di 10 euro e in versione audiolibro gratuita al seguente link: https://bit.ly/2SYR91F

Per informazioni: Ufficio URP: 0543/739247 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.