IRST Dino Amadori IRCCS

"Salutrek", secondo appuntamento con i percorsi di salute tra le colline romagnole-13 settembre 2018

Seconda occasione per conoscere gli splendidi scenari paesaggistici del nostro territorio e dedicarsi all’attività fisica per mantenere una buona salute: tornano le passeggiate di “Salutrek – Percorsi di salute” organizzate dal CAI Forlì in collaborazione con Istituto Tumori della Romagna (IRT) IRCCS.

Al via il secondo appuntamento con le escursioni di “Salutrek – Percorsi di salute”, iniziativa organizzata dalla Sezione di Forlì del Club Alpino Italiano (CAI) in collaborazione con l’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS all’interno della kermesse “Suoni dell’Appennino” e della “Settimana del Buon Vivere”. Un’occasione per conoscere gli splendidi scenari paesaggistici del nostro territorio e promuovere l’attività fisica quale “farmaco dolce” per mantenere una buona salute.

Domenica 23 settembre alle ore 15 si partirà per una facile escursione a libera partecipazione con ritrovo alla sbarra sulla strada forestale dei Fiumari per arrivare, in circa un’ora, ai bellissimi pascoli e alla chiesa di San Paolo in Alpe. Il percorso si svilupperà lungo la forestale con fondo largo, agevole, in buone condizioni ed esente da pericoli oggettivi; saranno necessarie, comunque, oltre ad avere una condizione fisica adeguata, abbigliamento e scarpe da escursione. Ad attendere i partecipanti sulla piana di San Paolo in Alpe, proprio di fronte alle rovine della chiesta, ci sarà, dalle 16 in poi, il gruppo musicale “Lame da barba” in concerto acustico con il loro singolare repertorio ritmato da chitarre, mandolino, clarinetto e sassofono. Dal valzer alla tarantella, dalla Grecia ai Balcani, passando per l'Armenia fino a ritornare alla colonna sonora in stile italiano, le Lame da Barba propongono sonorità nuove ma con un sapore antico.

Per raggiungere il punto di partenza occorre seguire la strada per Corniolo (Santa Sofia), proseguire lungo la Statale direzione Campigna e, dopo circa 2 km, sulla sinistra, imboccare la strada con indicazione S. Agostino; proseguire altri 5 km circa fino alla sbarra, punto di ritrovo in cui saranno fornite indicazioni logistiche e le regole per prender parte alla camminata. In caso di maltempo l’escursione sarà annullata.

“Salutrek” vuole coniugare principalmente due obiettivi: uno attiene la promozione dell’attività fisica come buona pratica per mantenere uno stato di salute ottimale e per contrastare l’insorgenza o l’aggravamento di molte patologie, il secondo, abbracciando le finalità del CAI, mira a sviluppare la conoscenza, la tutela e la salvaguardia di una parte importante del territorio romagnolo e nazionale, quello collinare-montano. Per questo motivo, i due enti hanno realizzato, ad oggi, due facili escursioni.

La prima iniziativa si è tenuta lo scorso 28 luglio sul Monte Rotondo e ha visto la partecipazione di un buon gruppo di camminatori che hanno raggiunto la sommità del monte accolti con un suggestivo concerto acustico del trio di voci femminili Croque Madame. L’iniziativa ha ottenuto i patrocini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) e il supporto di Romagna Acque Società delle Fonti. 

Per informazioni è possibile rivolgersi al CAI sezione di Forlì al 338/7601333 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; a URP IRST al 0543 739247 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.