IRST Dino Amadori IRCCS

Focus sui tumori urologici, all'IRST un covegno aperto a pazienrti e famigliari - 26 ottobre 2018

Evento di lancio delle iniziative sui tumori maschili portate avanti dallo IOR a novembre

Mercoledì 31 ottobre si terrà presso l’IRST IRCCS, in Sala Tison, un convegno aperto al pubblico coi massimi esperti nazionali di carcinoma a carico di prostata, rene, vescica e vie urinarie, dal titolo “Precision Medicine nel trattamento dei tumori urologici”. Organizzato dal Gruppo di Patologia Uro-Ginecologico IRST diretto dal dott. Ugo De Giorgi, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Romagnolo, l’incontro rappresenta un po’ la naturale prosecuzione della conferenza tenutasi venerdì 14 settembre sulle neoplasie al testicolo, che ha visto anche la partecipazione sentita di pazienti, ex pazienti, famigliari e amici. Inoltre, rappresenterà la prima di varie iniziative che lo IOR metterà in campo al fine di sensibilizzare gli uomini sull’importanza di prevenzione e diagnosi precoce per tutto il mese di novembre. Anche questa volta l’incontro, che prevede una doppia sessione, una più scientifica la mattina e una maggiormente divulgativa al pomeriggio, sarà occasione di confronto e approfondimento per tutti coloro che stanno affrontando, direttamente o indirettamente, un percorso oncologico nell’ambito dei tumori urologici.

"Il tema della comunicazione è fondamentale – spiega il dott. De Giorgi – anche al fine di migliorare la qualità della vita dei pazienti, facilitando il rapporto interpersonale e lo scambio di informazioni ed esperienze. Tuttavia non sarà l’unico argomento che affronteremo: saranno sviluppati altri argomenti di grande interesse per pazienti e familiari, quali la nutrizione, il movimento e l'attività fisica, oltre a presentare le varie iniziative a disposizione sia in IRST che in ambito IOR. In ultima analisi, ma non meno importante, verrà sviscerato l’aspetto più prettamente scientifico: la lotta a questo tipo di neoplasie negli adulti e anziani è in rapida evoluzione negli ultimi anni con nuove opzioni terapeutiche innovative, sempre più mirate e personalizzate sulle caratteristiche del singolo paziente."

"Se ottobre è da sempre considerato il mese “rosa”, quello dedicato alla prevenzione dei tumori femminili – spiega Fabrizio Miserocchi, Direttore Generale IOR – novembre è il periodo in cui si accendono i riflettori sulle neoplasie maschili. C’è grande bisogno di eventi divulgativi come quello organizzato dal dott. De Giorgi: le donne sono molto più avanti di noi uomini non solo dal punto di vista prettamente legato alle pratiche di prevenzione e diagnosi precoce, ma sono anche molto più aperte nel parlare dei problemi che hanno una volta che si presentano. Per questo speriamo che tanti pazienti parteciperanno, magari assieme ai loro cari: verranno presentati dati, suggestioni, informazioni che, siamo sicuri, potranno dar loro maggiore speranza nell’affrontare il percorso di cura. Questa è solo la prima delle iniziative che lo IOR sosterrà a riguardo: presto tornerà anche il #Movemberromagnolo, la nostra iniziativa social coi baffi cui, negli anni, hanno partecipato campioni come Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Fabio Scozzoli. La campagna è stata sposata anche dalle principali realtà sportive del nostro territorio, ma chiunque può aiutarci a diffondere buone pratiche: basta farsi un selfie coi baffi, veri o finti non importa, taggare la nostra pagina Facebook e inserire l’hashtag #Movemberromagnolo."

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.