IRST Dino Amadori IRCCS

All'IRST uno dei maggiori esperti sulla patologia gastroenterica il prof. Sobrero - 14 marzo 2018

L’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS si pregia di ospitare oggi uno dei maggiori opinion leader internazionali sulla patologia oncologica gastroenterica: il Prof. Alberto Sobrero.

Il Prof. Alberto Sobrero (a destra) con il Dr. Luca Frassineti, Direttore dell'Oncologia Medica e Responsabile del Gruppo di Patologia Gastroenterica IRST IRCCS

Direttore dell'UOC di Oncologia Medica dell'IRCCS-Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino dell’Istituto Tumori di Genova, Sobrero è, infatti, intervenuto all’odierno “Meet the Professor” dedicato ai professionisti IRST e non, per approfondire il tema della patologia gastroenterica, in particolare per discutere delle future strategie terapeutiche del carcinoma al colon-retto.


Il Prof. Sobrero è riconosciuto a livello internazionale come una delle figure più significative dell'attuale oncologia medica ed è stato vincitore dell’ESMO Award 2016. Il premio, istituito dalla Società Europea di Oncologia Medica (Esmo), è nato per identificare l’oncologo dell’anno che ha dato un notevole contributo allo sviluppo dell’oncologia. Dal 1985, anno in cui è stato istituito, sono stati solo tre i medici italiani che si sono aggiudicati tale prestigioso riconoscimento.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.