Al via all'IRST il 3° corso della Scuola Multidisciplinare di Osteoncologia (MOS) - 18 maggio 2018
Un evento formativo di alta specializzazione rivolto a medici e biologi per approfondire il tema dell'osteoncologia nella clinica e nella ricerca traslazionale
Il dr. Toni Ibrahim (al centro) insieme alle Direzioni IRST e a tutti i partecipanti del corso di alta formazione
Si è aperta oggi la terza edizione del corso della Scuola Multidisciplinare di Osteoncologia (MOS) organizzato dal Centro di Osteocologia e Tumori Rari (CDO-TR) sotto la responsabilità scientifica del dr. Toni Ibrahim con il patrocinio della Società Italiana di Osteoncologia (ISO).
Il corso, a numero chiuso e rivolto a medici e biologi, si ripete ogni anno focalizzando gli argomenti, con cadenza alternata, sulla clinica oppure sulla ricerca traslazionale. L’evento formativo di alta specializzazione conferma la centralità del CdO IRST, riconosciuto non solo a livello nazionale, nell’evoluzione interdisciplinare nel campo dell’osteoncologia.
La Scuola Multidisciplinare di Osteoncologia (MOS) nasce nel 2016 grazie all’impegno del Dr. Toni Ibrahim e del suo gruppo CDO-TR con l’obiettivo principale di promuovere la disciplina di osteoncologia sia nell’ambito assistenziale mono e multidisciplinare sia in quello della ricerca di base, traslazionale e clinica, con una particolare attenzione alla gestione delle metastasi ossee e del danno osseo causato dai trattamenti antitumorali.
Grazie ai corsi organizzati dalla MOS sono state avviate diverse collaborazioni tra professionisti coinvolti sia nella clinica che nella ricerca; obiettivo futuro sarà quello di coinvolgere anche nuovi gruppi di importanza internazionale nell’ottica di ampliare ulteriormente gli orizzonti della ricerca nel campo dell’osteoncologia.