VII Galà dei Clubs Service di Cesena: ricavato da 15mila euro per la ricerca IRST - 18 dicembre 2017
Il VII Galà musicale natalizio dei Clubs Service di Cesena si riconferma anche quest'anno un evento molto apprezzato nel territorio e di grande successo in termini di ricavato: raggiunti, infatti, i 15mila euro da destinare alla ricerca oncologica IRST
Riconfermato ancora una volta il successo dell’evento natalizio che ogni anno, da sette edizioni, i Clubs Service di Cesena organizzano al teatro Bonci di Cesena per festeggiare il Natale e raccogliere fondi per l’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS. Quest’anno grazie al contributo dei soci dei Clubs, delle aziende sostenitrici e di tutto il pubblico esterno intervenuto alla serata di lunedì 4 dicembre scorso, si sono raggiunti i 15mila euro di ricavato da destinare ad un nuovo studio contro il Glioblastoma. Questa somma va ad aggiungersi ai circa 60mila euro raccolti durante gli scorsi anni e che hanno contribuito in modo significativo al sostegno dei progetti di ricerca dell’Istituto.
Questa settima edizione ha visto il Jazz protagonista con un concerto di altissimo livello con uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea, Max Ionata insieme al gruppo di giovani talentuosi “We are closed quartet” formato da Alberto Paggin (contrabbasso), Giovanni Bertelli (chitarra ed effetti), Lorenzo Bonucci (batteria ed electronics) e Pasquale Paterra (tromba, filicorno ed electronics).
I sette Clubs Service cesenati – Rotary, Lions Cesena, Round Table, Panathlon Cesena, Agora, Ladies’ Circle e Rotaract insieme al nuovo partner Fidapa – segnano così ancora una volta un’edizione estremamente positiva sia in termini di gradimento della serata sia come contributo per aiutare IRST nella ricerca contro il più aggressivo e comune dei tumori del sistema nervoso centrale.
Oltre ai Clubs Service e all’Amministrazione comunale di Cesena che ha generosamente concesso il patrocinio e il teatro gratuitamente, il prezioso contributo per il successo dell’evento va condiviso con il Consorzio Romagna Iniziative che quest’anno si è fatto partner nell’organizzazione della serata e a tutte le aziende sostenitrici – AB Communication, Conscoop Soc. Coop., Montalti Worldwide Moving, Silcea S.r.l., Montalti Multienergy, Project Work Italia (Team Service), Orogel, Intervento Pronto, Credito Cooperativo Romagnolo, Caaf, Logitrans, Comce, Siropak, Sorma Group, Rossi materiali per abitare, Trevi Group, Onit, Ferretti Consulting, Stilgraf, Teleromagna e Radio Studio Delta.