IRST Dino Amadori IRCCS

Oltre 700mila euro da Fabbrica del Sorriso al progetto radioterapia pediatrica IRST-6 febbraio 2017

Anche quest'anno la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì sposerà, attraverso la sua prossima mostra sull'Art Déco, la buona causa di Mediafriends - Fabbrica del Sorriso 2017 che, nell'anno appena trascorso, ha raccolto con la sua campagna volta a sostenere progetti contro i tumori infantili, ben 2.915.000 euro da ripartire tra IOR (a favore di IRST), Airc, Ail e Dynamo Camp

“Cultura, sviluppo economico, ma anche solidarietà sociale”: queste sono le grandi mostre che la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì promuove dal 2006 ai Musei San Domenico. “Che si tratti di grandi progetti culturali - ha evidenziato il presidente della Fondazione Roberto Pinza - è un dato che non ha bisogno di dimostrazioni. Che portino a risultati economici importanti - nell’ordine di 3 euro spesi nel territorio per ogni euro investito – è un fatto che abbiamo dimostrato, con apposite ricerche, nel corso degli anni. E dall’anno scorso, grazie alla collaborazione con Mediafriends e La Fabbrica del Sorriso, le grandi mostre sono divenute anche un importante strumento di solidarietà sociale. E questa è davvero una cosa importante”.

Grazie alla collaborazione attivata con Mediafriends, l’associazione onlus di Mediaset, sono infatti stati raccolti e saranno donati all’Irst Irccs di Meldola oltre 700.000 euro che verranno utilizzati, come ha spiegato il direttore scientifico Dino Amadori, per l’acquisto di tecnologie mirate alla cura dei tumori infantili".

“Partita nel mese di febbraio, con l’apertura della mostra su Piero della Francesca - ha ricordato Massimo Ciampa, segretario generale di Mediafriends - la raccolta fondi è approdata poi sulle reti Mediaset nel mese di marzo, è stata sostenuta da eventi territoriali nei mesi primaverili, per tornare poi nuovamente su Canale 5, Italia 1 e Rete 4 nella seconda metà di ottobre. La gara di solidarietà si è poi conclusa nel mese di dicembre con 5 corse non competitive in altrettante città, tornando infine in questa generosa terra di Romagna, da dove era partita, con l’evento di chiusura - un’asta benefica - a Milano Marittima. Il risultato conclusivo di questo lungo lavoro è un dato che ci conforta: ad oggi sono stati raccolti 2.915.000 euro, che saranno donati in parti uguali alle quattro Associazioni che Mediafriends ha individuato e promosso nel corso del 2016: Airc, Ail, Istituto Oncologico Romagnolo e Dynamo Camp”.

Visto l’esito di questo primo anno di collaborazione, il progetto verrà rinnovato anche nel 2017 in associazione alla mostra sull’Art Déco, che contribuirà così a sua volta, con una quota percentuale dell’incasso dalla vendita dei biglietti, a sostenere altri quattro progetti volti a combattere i tumori infantili. “Anche quest’anno - ha infatti anticipato Ciampa - sosterremo quattro Associazioni onlus per realizzare quattro progetti dedicati alla ricerca, alla cura domiciliare, a quella in ospedale e al tempo di libero di questi bimbi che aspettano di guarire e sognano un’infanzia e un futuro migliore”.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.