IRST Dino Amadori IRCCS

Le reti in ambito oncologico: stato dell'arte all'alba degli indirizzi regionali - 27 settembre 2017

Nell'ambito della giornata interamente dedicata al festeggiamento del decennale IRST, sabato 30 settembre, dalle 9 alle 12, presso IRST, si terrà un convegno per professionisti sulle reti in ambito oncologico. Interverranno esperti, dirigenti e l'Assessore alle politiche per la Salute RER, Venturi.

 

Primo evento che aprirà la giornata dedicata al Decennale IRST – evento pensato per professionisti del settore, studiosi e media – è il convegno “Le reti come modelli d’integrazione in ambito oncologico”. Voluto da IRST IRCCS e Assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Emila-Romagna, sarà un momento di riflessione e rilancio del modello delle reti quale risposta realmente efficace per la migliore organizzazione di un ambito complesso e fluido qual è l’oncologia. L'iniziativa sarà utile occasione per definire lo stato dell’arte delle reti oncologiche attive in varie regioni italiane, tra cui l’Emilia-Romagna, in particolare alla luce degli atti regionali che seguono le indicazione del Decreto Balduzzi. In una giornata come quella del decennale IRST, la miglior occasione per cogliere ancor di più quanto le reti siano funzionali al miglior svolgimento delle attività di ricerca.

Il convegno, aperto da Giorgio Martelli (Direttore generale IRST) moderato da Carmine Pinto (Presidente Associazione Italiana Oncologia Medica AIOM) e Andrea Ardizzoni (AOSP Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna) vedrà confrontarsi esperti e professionisti di alcuni tra i più autorevoli centri di studio e cura italiani. Particolare attenzione sarà rivolta a IRST e ad altre due esperienze di grande valore: il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) e l'Istituto Oncologico Veneto. Interverranno, inoltre, Valeria Tozzi (CERGAS-Bocconi), Antonio Federici (Ministero della Salute), Pierfranco Conte (IOV IRCCS), Valentina Solfrini (CRO IRCCS), Antonio Frassoldati (AOSP Ferrara), Mattia Altini (Direttore sanitario IRST). Conclusione dei lavori sarà dell'Assessore alle Politiche per la Salute, Regione Emilia Romagna, Sergio Venturi.

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.