IRST nella Rete Europea per la condivisione dei dati in sanità - 15 febbraio 2017
Anche l’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS tra gli ospedali europei invitati a far parte del network creato dall’Istituto Europeo per l'Innovazione attraverso i dati sanitari (IHD) di Bruxelles
Creare una rete per condividere in modo standardizzato i dati sanitari provenienti da diversi ospedali europei per poter fornire livelli assistenziali uguali e di elevata qualità ai pazienti e rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni della ricerca in sanità. È con questo obiettivo che l’Istituto Europeo per l'Innovazione attraverso i dati sanitari (IHD) di Bruxelles, accreditato dalla Commissione Europea, ha avviato la formazione di una rete che standardizzerà, qualificherà e condividerà i dati dei migliori ospedali di cura e ricerca d’Europa, network del quale anche l’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS è stato invitato a far parte.
A tale scopo, infatti, il 9 febbraio scorso, si è tenuto a Bruxelles un importante incontro preliminare con i rappresentanti degli ospedali coinvolti, tra cui i professionisti del Servizio Informatico IRST insieme ad altri 3 Istituti italiani (il Policlinico Gemelli di Roma, il Federico II di Napoli e il San Raffaele di Milano) e molti altri centri di eccellenza europei. L’evento è stato occasione per approfondire lo stato dell’arte progetto della rete, le azioni che saranno intraprese per la tutela della privacy dei pazienti, nonché le strategie da seguire per garantire una standardizzazione delle cartelle cliniche informatizzate, un miglioramento della qualità dei dati e un accesso agevole alla loro fruizione da parte di tutti coloro che lavorano nella ricerca sanitaria nell’ottica di garantire proficui scambi di informazioni per studi clinici, managment sanitario e una migliore ed equa cura del paziente in tutta Europa.