IRST Dino Amadori IRCCS

IRST e Università di Urbino: aperte le iscrizioni al Corso PGeCo - 3 marzo 2017

L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in collaborazione con l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS di Meldola ha attivato per l’anno 2017 il Corso di alta formazione “La Performance nella sanità digitale: GEstione e COmunicazione”. Iscrizioni aperte fino al 4 marzo.

L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in collaborazione con l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS ha attivato per l’anno 2017 la seconda edizione del Corso di alta formazione “La Performance nella sanità digitale: GEstione e COmunicazione”. L’esperienza formativa del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino insieme all’esperienza gestionale e organizzativa dell’IRST, si concretizzerà attraverso la proposta di modalità e di strumenti innovativi per la misurazione e la comunicazione della performance di cura e ricerca. La partecipazione di LOG80 srl arricchisce questo evento formativo offrendo spunti pratici di “messa a valore” delle informazioni raccolte e prodotte dagli applicativi informatici.

Il corso, che si svolgerà nei mesi di aprile e giugno 2017, ha le finalità di promuovere e diffondere nuove competenze manageriali e di comunicazione in sanità relative alla progettazione e utilizzo di strumenti di gestione evoluti e coerenti con le norme su efficienza e trasparenza della P.A. ed strumenti di gestione della performance multidimensionale di una organizzazione sanitaria nella società digitale.

Moduli didattici:

1. COMUNICAZIONE DELLA PERFORMANCE - 4-7 aprile 2017 presso l’Università di Urbino
• Organizzazione e comunicazione nella sanità digitale
• Trasparenza e privacy dopo il Dl. 33/2013

2. GESTIONE DELLA PERFORMANCE e LABORATORIO DI GESTIONE AZIENDALE- 5-15 giugno 2017 presso IRST di Meldola
• La gestione di una organizzazione sanitaria orientata alla performance. Tecniche e modelli di gestione della performance. Trasferimento tecnologico: valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica.
• Laboratorio di gestione aziendale e strumenti operativi di supporto. Partecipazione alle sessioni operative monitoraggio budget e riesame di direzione.

 Scarica il depliant con le informazioni organizzative e i contatti delle segreterie. Per ulteriori informazioni o per essere contattati potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siti internet istituzionali:

Pgeco

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) Srl IRCCS

LOG80 srl

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.