IRST Dino Amadori IRCCS

Intervista al prof. Martinelli, nuovo Direttore scientifico IRST - 19 dicembre 2017

Tra i massimi ricerctori ed ematologi italiani, succederà al prof. Dino Amadori, nominato Direttore scientifico emerito

Si è tenuta martedì 19 dicembre la presentazione alla stampa del nuovo Direttore Scientifico dell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS, il prof. Giovanni Martinelli. L’evento è stata occasione per illustrare lo stato dell’arte attuale di IRST IRCCS, panorama all’interno del quale il nuovo Direttore scientifico si muoverà. In particolare il Direttore generale, dr. Martelli, ha evidenziato i punti salienti affrontati in sede di recente Assemblea dei soci e Consiglio di amministrazione. Anzitutto il grandissimo risultato in termini di finanziamento per le attività di ricerca: IRST è, infatti, risultato l’Irccs che, all’interno del rank di Ricerca corrente, tra tutti gli Irccs destinatari dei finanziamenti ministeriali, è maggiormente cresciuto; rispetto alla performance del 2016 nel 2017, l’incremento su tutti i parametri utilizzati per la distribuzione dei fondi, è stato del +145% pari a quasi 2,9 milioni di euro. Grandi risultati sono stati raggiunti anche sul fronte dei bandi di ricerca vinti: 15 sui 102 cui si è partecipato, per un finanziamento complessivo di 4,6 milioni (pari a un notevole 19% del totale richiesto). “Complessivamente oltre 4 milioni di euro sui 70 stimati di produzione generale, sono un dato di grandissimo valore” ha affermato il dr. Martelli “perché evidenziano come IRST sia competitivo a livello regionale, nazionale ed europeo. Merito va ai ricercatori, al Direttore scientifico e al suo staff.” Altro punto, oltre al giusto richiamo al progetto di Farmacia Oncologica Unica della Romagna, ha riguardato il Registro Tumori – fondamentale strumento per la prevenzione e la ricerca – che allargherà il proprio bacino di competenza e professionalità a quasi 2 milioni di cittadini comprendendo, dopo Imola anche, dal 1 gennaio 2018, anche Ferrara. Prima di passare la parola al prof. Martinelli, L’Assemblea ha inoltre provveduto ad approvare lo Statuto così da consentire l’ingresso nella compagine societaria dell’Università degli Studi di Bologna: ad UniBo andrà il 5% delle quote a fronte di una riduzione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.

Clicca per vedere la video-intervista al prof. Martinelli  

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.