Dieci anni di IRST, compleanno con il "Paolo Fresu Quintet" - 15 settembre 2017
Sabato 30 settembre l’Istituto Tumori della Romagna IRST IRCCS festeggia i suoi 10 anni con il "Paolo Fresu Quintet" all'interno della Settimana del Buon Vivere 2017
Il 2017 si presenta come un anno davvero significativo per l'Istituto Tumori della Romagna: ricorre, infatti, il decennale dell'avvio delle attività di ricerca e cura di IRST IRCCS. A celebrare questo decimo compleanno sarà il "Paolo Fresu Quintet" formazione attiva da 35 anni composta da Paolo Fresu, trombettista jazz di fama internazionale (tromba e filicorno) e da Tino Tracanna (sax tenore e soprano), Roberto Cipelli (pianoforte e Fender Rhodes electric piano), Attilio Zanchi (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria), nomi tra i più importanti del jazz nazionale.
Il quintetto jazz più famoso d'Italia si esibirà in concerto sabato 30 settembre alle ore 20:30 al teatro Diego Fabbri di Forlì (C.so A. Diaz n.47).
La serata, con ingresso a offerta libera, si aprirà con un breve docufilm per ripercorrere i 10 anni dell'IRST attraverso i racconti di alcuni dei protagonisti che hanno vissuto la crescita dell'Istituto dalla nascita ad oggi. Seguirà breve dibattito sul tema “La ricerca oncologica in Italia: strategie di sviluppo" condotto da Nino Cartabellotta (Fondazione GIMBE) con l'intervento di Walter Ricciardi (Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità - ISS), Renato Balduzzi (Presidente IRST IRCCS) e Dino Amadori (Direttore scientifico IRST IRCCS).
Partner, come di consueto, della Settimana del Buon Vivere giunta alla sua ottava edizione, IRST organizza questo evento non solo per festeggiare il proprio compleanno ma anche per raccogliere fondi destinati alle attività di cura e ricerca oncologica svolte dall’Istituto.
La serata è organizzata all'interno della Romagna Terra del Buon Vivere - Settimana del Buon Vivere in collaborazione con GIMBE, Istituto Oncologico Romagnolo ONLUS (IOR) e Associazione culturale Dai De Jazz. La realizzazione dello spettacolo è stata possibile grazie al contributo di a CIA-Conad, Polo Autostrasporti, DIATECH the pharmacogenetics company e Linea Sterile Spa.
Non è prevista prenotazione dei posti ma sarà possibile accedere liberamente alla platea.
Per info URP IRST: 0543/739247 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì e giovedì pomeriggio anche dalle 14 alle 16:30 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.