Diagnosi precoce del melanoma, CNA Ravenna dona a IRST una nuova strumentazione - 27 giugno 2017
Consegnato al prof. Ignazio Stanganelli, responsabile del Centro di Oncologia Dermatologica - Skin Cancer Unit IRST IRCCS e Professore Associato presso l’Università di Parma, una nuova strumentazione utile alla diagnosi precoce del melanoma
Consegnato a Giorgio Martelli, Direttore generale IRST IRCCS e al prof. Ignazio Stanganelli, responsabile del Centro di Oncologia Dermatologica - Skin Cancer Unit IRST IRCCS e Professore Associato presso l’Università di Parma, una nuova strumentazione utile alla diagnosi precoce del melanoma.
La donazione, ricevuta da CNA Ravenna tramite l'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), è avvenuta durante il convegno “Danni da radiazioni ultraviolette, nei, melanoma: tutto quello che un professionista deve sapere” tenuto dal Prof. Stanganelli. L’evento, promosso dalla CNA, era rivolto ai professionisti di estetica e acconciatura che, se opportunamente informati, possono aiutare i propri clienti a riconoscere lesioni sospette e a rivolgersi immediatamente a un medico dermatologo.
Nella foto: il presidente della CNA, Pierpaolo Burioli consegna lo strumento diagnostico al direttore generale IOR Romagna, dott. Fabrizio Miserocchi. Con loro, da sinistra, il direttore e il vicepresidente della CNA, Massimo Mazzavillani e Mauro Gasperoni, il direttore IRST, dott. Giorgio Martelli e il prof. Ignazio Stanganelli.