IRST Dino Amadori IRCCS

Bilancio in attivo e nuovo consiglio di amministrazione: IRST continua a crescere - 17 luglio 2017

L’Assemblea dei Soci IRST ha oggi approvato il Bilancio consuntivo 2016 segnando un avanzo di oltre 2,1 milioni di euro. Contestuale il rinnovo del CdA, in scadenza naturale e la conferma del Direttore generale, Giorgio Martelli.

Prosegue spedito il cammino di consolidamento del ruolo dell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS nel panorama dei centri oncologici italiani. Ne sono la più evidente conferma le decisioni assunte stamane dall’Assemblea dei Soci, massimo organo dell’IRST Srl, al quale presenziano i rappresentanti di tutti i soggetti pubblici e del privato sociale che sostengono l’Istituto.

L’Assemblea ha provveduto, anzitutto, ad approvare il Bilancio d’esercizio 2016, confermando la solidità della gestione di tutte le attività, sancendo un risultato di bilancio che si conferma positivo per il quinto anno consecutivo e che per l’esercizio in corso si attesta sui 2,1 milioni di euro. Tra gli elementi che più hanno contribuito alla valorizzazione della produzione – i cui risultati andranno a diretto beneficio dei pazienti in termini di potenziamento degli investimenti in strumentazioni – vanno annoverati: l’incremento dell’attrattività di pazienti provenienti da fuori Romagna, nel 2016 attestatasi ad una quota complessiva pari al 27,1%; le attività di cura e diagnosi ad alta complessità e specializzazione, in primis i trattamenti radiometabolici (+20% sul 2015) e le prestazioni della medicina nucleare (PET); i trapianti ematologici, urologici e di cellule dendritiche; le prestazioni diagnostiche e di analisi del Laboratorio di bioscienze; la produzione scientifica e il reperimento di finanziamenti per progetti di ricerca (+30% di fondi ministeriali per la Ricerca corrente). Da evidenziare anche il contenimento della spesa per farmaci grazie agli allestimenti forniti gratuitamente ad IRST nell’ambito delle numerose sperimentazioni cliniche attive per oltre 2 milioni di euro.

L’Assemblea ha altresì deliberato, come negli anni scorsi, il reinvestimento dell’utile per sostenere il Piano d’investimenti del prossimo triennio (2017-2019). Nel piano per l’acquisizione di attrezzature ed impianti a potenziamento delle attività di assistenza, diagnosi e ricerca dell’ordine di circa 15 milioni di euro nel triennio, anch’esso approvato, spiccano i capitoli dedicati alla nuova area per la Farmacia oncologica unica e per il parcheggio antistante, la sostituzione della Tomoterapia in uso a Meldola (grazie anche al sostegno di 740mila euro raccolti dalla campagna Fabbrica del sorriso) e della Brachiterapia a Ravenna (fondamentale il contributo assicurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna), l’ampliamento del Laboratorio Ricerca (possibile con il finanziamento CIA Conad e IOR).

L’Assemblea dei Soci ha, infine, provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di amministrazione giunto alla naturale scadenza del proprio mandato triennale e in coerenza con le più recenti indicazioni della normativa in termini di Aziende partecipate pubbliche e le indicazioni dei Soci. L’assetto del rinnovato CdA segna profondi cambiamenti e al di là della Presidenza, alla quale è stato confermato il prof. Renato Balduzzi, i nuovi membri sono: per nomina della Regione Emilia-Romagna, il prof. Andrea Ardizzoni (professore ordinario Università di Bologna e Direttore Oncologia medica, Policlinico Sant’Orsola Malpighi Bologna), il prof. Angelo Paletta (Prorettore e docente di Controllo di gestione presso Università di Bologna); per nomina AUSL Romagna e Comune di Meldola, il dr. Lorenzo Nardella (commercialista, sindaco e revisore dei conti); il dr. Giorgio Maria Verdecchia (già Direttore del Dipartimento di Chirurgia e Chirurgia Terapie oncologiche avanzante presso AUSL Forlì) per indicazione delle Fondazioni bancarie.
 
Contestuale al nuovo CdA e per medesima durata è stato confermato il dr. Giorgio Martelli quale Direttore generale.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.