"Lunga vita alle signore", cambia lo screening per i tumori al collo dell'utero - 18 febbraio 2016
"Lunga vita alle signore", si intensifica il programma regionale per la prevenzione dei tumori femminili. Da oggi il test HPV entra nello screening per i tumori al collo dell'utero destinato alle donne tra i 30 e i 64 anni
In Emilia-Romagna il test HPV diventa il test di screening per le donne tra i 30 e i 64 anni. Gli esami di screening – il nuovo test HPV e il Pap-test per il collo dell’utero, la mammografia per la mammella - sono proposti alle donne che si trovano nelle fasce di età in cui è più alto il rischio di ammalarsi di questi tumori. Consentono una diagnosi precoce e, grazie a questa, di intervenire tempestivamente con le cure necessarie.
Il nuovo test HPV è proposto alle donne tra i 30 e i 64 anni ogni cinque anni, il Pap-test è proposto alle donne dai 25 ai 29 anni ogni tre anni. La mammografia è proposta ogni anno alle donne dai 45 ai 49 anni e ogni due anni alle donne dai 50 ai 74 anni. Il programma è gratuito; garantisce la qualità e la continuità del percorso di diagnosi e delle eventuali cure favorendo, quando è necessario intervenire, trattamenti chirurgici conservativi.
Gli screening si rivolgono alle donne che abitano in Emilia-Romagna, sia residenti che domiciliate, e garantiscono
percorsi di qualità gratuiti in tutte le fasi. Per ulteriori informazioni clicca: bit.ly/21d8jac o visita il sito http://salute.regione.emilia-romagna.it/screening/tumori-femminili