IRST Dino Amadori IRCCS

Il Prof. Amadori in Tanzania come relatore in un importante convegno internazionale - 1 giugno 2016

Dal 4 al 6 giugno si terrà a Mwanza (Tanzania) il  “Greater Horn Oncology Symposium 2016”, convegno internazionale di oncologia multidisciplinare dedicato alla cura del cancro nel Corno d' Africa. Il prof. Amadori è stato invitato a parlare come esperto in oncologia e promotore del “Mwanza Cancer Project”  in Tanzania

Il Prof. Amadori, Direttore scientifico IRST  e presidente dell’Associazione onlus “Vittorio Tison”, sarà tra i protagonisti del “Greater Horn Oncology Symposium 2016” (GHOS), un importante simposio internazionale che si terrà a Mwanza (Tanzania) dal 4 al 6 giugno.

Si tratta di un convegno di oncologia multidisciplinare dedicato ad aumentare la consapevolezza della cura del cancro nel Corno d' Africa (penisola a forma di corno che comprende alcuni Paesi del lato orientale del continente africano), in cui medici, politici locali e professionisti operanti nel settore dell’oncologia provenienti da tutte le parti del mondo, si incontrano per un proficuo scambio di idee ed esperienze con l’obiettivo di favorire il progresso e lo sviluppo di collaborazioni per la cura dei tumori in questa regione.

Sabato 4 giugno il prof. Amadori interverrà in qualità di esperto di oncologia e da anni promotore di un importante progetto per il controllo del cancro in Tanzania attraverso l’associazione “Tison”, operante in queste aree grazie a un accordo con l’ospedale civile di Mwanza, il Bugando Medical Center (BMC) e il Ministero della Salute tanzanese.
In particolare, il progetto che sarà illustrato dal prof. Amadori promuove iniziative nel campo dell’educazione sanitaria, della prevenzione primaria, della diagnosi precoce, della cura dei tumori e della ricerca, riconosciuto con valenza internazionale. Parteciperanno al convegno due  importanti istituzioni oncologiche quali MD Anderson Cancer Center (Texas - USA) e il National Cancer Institute (Maryland – USA).

In Tanzania i tumori maligni rappresentano la seconda causa di morte, dopo le tre grandi malattie infettive (malaria, AIDS, tubercolosi) ed è per questo motivo che, proprio su questo territorio, l’Associazione Tison ha deciso di operare. Il progetto vedrà il suo compimento con la realizzazione di un vero e proprio Comprehensive Cancer Center in grado di offrire a parte della popolazione dell’Africa Sub Sahariana le migliori e piu` complete possibilita` di cura del cancro. Il centro potrà anche avvalersi delle piu` moderne tecniche di telemedicina grazie al gemellaggio con l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.