IRST Dino Amadori IRCCS

I professori Dino Amadori e Derrick de Kerckhove concludono il corso Pgeco - 23 febbraio 2016

Due studiosi di prestigio internazionale, i professori Dino Amadori e Derrick de Kerckhove, concluderanno il corso di Alta Formazione "La performance nella sanità digitale: gestione e comunicazione" (Pgeco) organizzato dal dipartimento DISCUI dell'Università di Urbino “Carlo Bo” in collaborazione con IRST IRCCS    

Giunge al termine il corso di Alta Formazione "La performance nella sanità digitale: gestione e comunicazione" (Pgeco) organizzato dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell'Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS. Giovedì 25 febbraio alle ore 9:30 nell’Aula Magna del Rettorato (via Saffi, 2 - Urbino) si terrà la giornata conclusiva di studi dedicata a “Le sfide digitali per la performance in sanità”. Dopo l'apertura dei lavori a cura del Rettore Vilberto Stocchi, del direttore del Corso Lella Mazzoli e del direttore di Area Vasta 1 - Asur Marche Carmine Di Bernardo, interverranno due grandi studiosi di prestigio internazionale.

Alle ore 10 il Prof. Derrick de Kerckhove, sociologo canadese, considerato un guru della cultura digitale a cui l'Ateneo urbinate conferì la Laurea ad Honorem nel 2004, erede di Marshall McLuhan alla gloriosa scuola di massmediologia di Toronto e Direttore scientifico della rivista Media Duemila, terrà una lezione dal titolo "L'intelligenza della connessione: uso dei Big Data per le pratiche sanitarie". A seguire, il Prof. Dino Amadori, uno tra i più autorevoli oncologi e studiosi europei, Direttore scientifico IRST IRCCS, offrirà un approfondimento sulla ricerca in oncologia, con riferimento ai modelli più avanzati adottati dagli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Alle 11.30 avranno inizio gli interventi dei professionisti che hanno partecipato a questa prima edizione del Corso Pgeco. Il Direttore sanitario dell’IRST di Meldola, Mattia Altini coordinerà il primo panel dove verranno presentati “Criteri e strumenti per la valutazione e il monitoraggio della performance in sanità”. Il secondo panel dedicato alle “Strategie di comunicazione della performance in sanità” sarà introdotto da Gea Ducci, direttore del Master in Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie (MIOS) all'Università di Urbino Carlo Bo.
 
Il corso Pgeco, che ha avuto inizio lo scorso ottobre, è nato per promuovere e diffondere nuove competenze manageriali e di comunicazione in sanità, relative alla progettazione e utilizzo di strumenti digitali innovativi di gestione della performance aziendale evoluti e coerenti con le recenti norme sull’efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione.

 

 

 

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.