Dall'evento “Safety for life” raccolti quasi 700 euro per la ricerca IRST - 31 ottobre 2016
Ampia partecipazione della cittadinanza alla due giorni organizzata da Elcas, gli scorsi 15 e 16 ottobre, per imparare le tecniche di guida sicura e raccogliere fondi per la ricerca oncologica dell’IRST
Raccolti quasi 700 euro da destinare alle attività di ricerca dell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS durante la due giorni “Safety for life” dedicata alla guida sicura. Le due giornate aperte a tutti, organizzate dalla cooperativa sociale Elcas in occasione della formazione in guida sicura dei propri autisti soccorritori che ogni giorno sono impegnati nel trasporto sanitario tramite l’utilizzo di ambulanze, hanno visto la partecipazione di un vasto pubblico interessato ad imparare le tecniche attraverso prove pratiche con istruttori qualificati. Parallelamente, l’iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione AREA SAFE (Sicurezza Applicata Formazione Emergenza), si è distinta per la sua connotazione benefica: ciascun partecipante è stato invitato, infatti, a lasciare un’offerta libera da destinare alla ricerca oncologica effettuata da IRST IRCCS.
Durante l’evento si è anche tenuta un’interessante conferenza pubblica dal titolo “Sicurezza stradale, un bene prezioso” a cui hanno preso parte Raoul Mosconi, Assessore al Welfare del Comune di Forlì, l'On.Marco Di Maio, Gianluca Bagnara, Presidente Fiera di Forlì, Sandra Montalti della Direzione infermieristica IRST, Ariano Baccarini, direttore del Centro diocesano per la Pastorale della Salute e responsabile dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e Maurizio Zaccarelli, Presidente della Cooperativa Sociale Elcas.